
La centrale operativa de «Gli Occhi del Bosco» ha rafforzato la videosorveglianza
Non è Ferragosto senza la tradizionale braciata sul Monte Serra. Come ogni anno, il 15 agosto il Comune di Calci – tra raccomandazioni e regole – si prepara all’enorme afflusso di persone sul monte, in cerca di un po’ di sollievo dalle alte temperature (previste massime di 34 gradi domani). Per l’occasione è stato predisposto un significativo dispiegamento di uomini che vedrà coinvolti, insieme al personale comunale e agli operai del Cantiere forestale, i vigili del fuoco, il sistema regionale Aib, le associazioni di protezione civile e antincendio boschivo e le forze dell’ordine, oltre alla polizia municipale.
La protezione civile comunale sarà attiva con la sala operativa del Centro intercomunale del Monte Pisano e con il sistema di telecamere "Occhi del bosco". In coordinamento, nei punti più sensibili del Monte Serra saranno presenti le squadre del Gva "Logli Paolo" di Calci, i vigili del fuoco del comando provinciale di Pisa, un presidio sanitario della Croce Rossa italiana, personale dell’Associazione nazionale vigili del fuoco volontari Unità cinofile K9 Odv e della Vab di Lucca.
"Ringraziamo sin d’ora– commentano il sindaco Massimiliano Ghimenti e l’assessore alla protezione civile Luca Fanucci – tutti coloro che saranno impegnati, in coordinamento, per garantire la sicurezza, nonché i cittadini per la collaborazione. A tutti coloro che trascorreranno la giornata sul Monte Pisano auguriamo un Ferragosto sereno, con l’invito a mantenere comportamenti rispettosi nei confronti dell’ambiente".
L’amministrazione calcesana raccomanda a chi trascorrerà la giornata sul monte di non accendere fuochi o bracieri al di fuori delle aree attrezzate, di non parcheggiare le auto agli ingressi o lungo le piste forestali che devono restare libere per l’eventuale transito dei mezzi di soccorso.
Sono state predisposte, come negli anni passati, alcune modifiche al traffico per facilitare nel tardo pomeriggio il deflusso dalla località Santallago (Comune di Capannori). Dalle 17 alle 19 via di Bisantola sarà percorribile solo in uscita da Santallago, in direzione Prato a Calci. Sempre dalle 17 alle 19, per i mezzi provenienti da Santallago e dall’area sommitale del Monte Serra, sarà inoltre obbligatoria la discesa dal versante di Buti. Da Calci, dunque, nella fascia oraria 17-19 sarà possibile salire sul Monte Serra fino alla località Prato a Calci e non oltre.