REDAZIONE PISA

Addio a Monica Marchetti Morta di Covid a 61 anni

Il sindaco Ferrucci: "Una persona solare che, negli anni, aveva superato anche tanti ostacoli"

Con le difficoltà era abituata a lottare da anni, ma contro il Covid non ce l’ha fatta e ha dovuto arrendersi. Monica Marchetti, 61 anni, casalinga di Vicopisano, è un’altra vittima di questa pandemia. Ad annunciarlo è stato il sindaco, Matteo Ferrucci, con un commosso post sulla pagina Facebook dell’amministrazione comunale. "Monica - scrive Ferrucci - avrebbe compiuto 61 anni il 3 marzo. Era difficile immaginarlo, era così solare, ma aveva superato tanti ostacoli, personali e di salute, con coraggio, non perdendo mai il sorriso che le illuminava gli occhi". Il ricordo del primo cittadino continua: "Moltissime persone mi hanno telefonato o scritto, sgomente, per chiedermi conferma. La triste notizia ha attraversato, infatti, rapidamente Vicopisano, dove Monica viveva ed era molto conosciuta, e il nostro territorio. E’ stato tutto così rapido, la malattia, l’aggravarsi, il ricovero che in pochi riuscivano a credere a questo lutto. Monica mancherà ai suoi tre figli, Maria Elena, Massimo e Paolo, a tutta la sua famiglia, ma anche a tantissime persone. Sessantuno anni sono davvero pochi, aveva ancora così tanto da dare, ancora tanto per cui vivere bene ed emozionarsi. Insieme alla Giunta e agli altri Amministratori, mi sento di abbracciare forte i suoi parenti in questa ora così grave".

Il sindaco vicarese poi riflette sulla situazione contingente: "Abbiamo iniziato il 2021 con alcune morti che ci hanno messo a dura prova, persone molto note e amate, settantenni che stavano crescendo i nipoti, fulcro delle loro famiglie. Poi un lungo respiro di sollievo, quasi un anno, dopo mesi di incertezza, sofferenza e ansia. Il 2022 cominciato con la perdita di Monica è proprio un brutto colpo. Oggi pensiamo a lei e alla sua famiglia, ma non vogliamo perdere la fiducia in un domani migliore. Credo sia il modo più rispettoso di ricordarla". E’ stata la figlia Maria Elena a fornire la foto della madre e ad autorizzare l’amministrazione comunale a ricordarla pubblicamente: "Ringrazio profondamente questa bella comunità insieme ai miei fratelli, per tutto il calore, le attenzioni e l’amore che stanno dimostrando per mamma e per noi".