Ultimo incontro della polizia, per quest’anno, con gli alunni delle II e III medie dell’istituto comprensivo Fibonacci. Un’iniziativa voluta dalla scuola in collaborazione con il Coordinamento dei comitati di quartiere cittadini, rappresentati da Pierfrancesco Pozzi e Nico Pasculli, presente il vice questore Luigi Fezza, dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Pontedera. Si è parlato degli aspetti legali, di prevenzione e repressivi per l’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti. Poi, il primo dirigente Virgilio Russo e il sovrintendente Marina Carrara della Divisione Anticrimine della Questura hanno illustrato ai ragazzi il problema della scomparsa dei minori (il 25 maggio è stata la giornata internazionale), distribuendo pieghevoli informativi realizzati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, con consigli utili per prevenire il disagio e le precedure attivate in questi casi. A chiudere l’ incontro, molto apprezzato dai ragazzi, la esibizione nei giardini di un cane poliziotto del Centro cinofili della polizia di Stato di Ladispoli (Roma): il cane Asso, pastore tedesco di 4 anni addestrato alla ricerca e al soccorso di persone scomparse. Presente anche il labrador Darko.
CronacaA scuola di sicurezza con i comitati
A scuola di sicurezza con i comitati
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Torna il movimento arancione: "Studio e approfondimento. Da qui partiranno proposte"
Cronaca
Patrono della Polizia Pisa: fra medaglie e coraggio
Cronaca
Lotta alla criminalità: "Il primo compito della municipale è garantire la sicurezza"
Cronaca
Morì di choc anafilattico. Una condanna a un anno. Assolte le due cuoche
Cronaca
Confcommercio inaugura il nuovo sindacato dei tassisti