
ULTIME NOTIZIE
fiorello


Fiorello torna al Verdi per due serate
Il 21 e 22 maggio. Ecco come trovare i bigliettiPiù letti

Stagione in chiaroscuro. Studio di Confesercenti: "Bene le presenze. Ma ricavi insufficienti"I risultati del sondaggio tra gli imprenditori maremmani dopo l’estate. Biondi: "Soddisfatti i titolari dei bagnetti: niente caro ombrellone. La ristorazione ’regge’, male i risultati dei negozi in provincia".
I risultati del sondaggio tra gli imprenditori maremmani dopo l’estate. Biondi: "Soddisfatti i titolari dei bagnetti: niente caro ombrellone. La ristorazione ’regge’, male i risultati dei negozi in provincia".
"Possiamo essere un laboratorio di innovazione e sostenibilità"Il sindaco Fabio: "Qui da secoli esaltato il legame speciale tra uomo e ambiente"
Il sindaco Fabio: "Qui da secoli esaltato il legame speciale tra uomo e ambiente"
"Maltratta figlioletto e bimba della compagna"Il 30 settembre sarà davanti al gup di Perugia. Dovrà rispondere dell’accusa di maltrattamenti in famiglia, nello specifico nei confronti...
Il 30 settembre sarà davanti al gup di Perugia. Dovrà rispondere dell’accusa di maltrattamenti in famiglia, nello specifico nei confronti...
Cultura e Spettacoli

La modernità può costruire altrimenti: Gae Aulenti e la Toscana a Palazzo Medici RicccardiOLA5369987 Gaetana Aulenti aka Gae, Milan, 1983 (b/w photo); (add.info.: Italian architect); Farabola.
Le Sale Fabiani ospitano fino al 18 novembre la mostra curata dalla docente Emanuela Ferretti e l'architetto Silvia Moretti, che presentano un corpus di fotografie, plastici dei progetti, narrazioni digitali e disegni dell'Archivio Gae Aulenti. Dal 4 ottobre, apre un secondo percorso espositivo al Centro Culturale CAMBIO di Castelfiorentino.
Claudio Magris a Firenze, tra dialoghi e prospettive
Giovedì 25 e venerdì 26 settembre il celebre autore sarà presente al convegno internazionale di studi articolato tra l’Aula Magna di via Laura e la Sala Ferri di Palazzo Strozzi
Libri, Cecilia Sala presenta ‘I figli dell’odio’ al Forte di Belvedere
Appuntamento il 19 settembre alle ore 19.30. Sarà presente la sindaca Sara Funaro
Sport

Staffetta al tramonto, la prima edizione è un successo
Le foto della corsa di Marina di Carrara grazie agli scatti di Regalami un Sorriso
Lucchese-San Giuliano 2-1, rossoneri avanti in Coppa Italia
La Lucchese batte 2 a 1 il San Giuliano ed accede agli ottavi di finale dove il 1 ottobre affronterà il Perignano
Sport senza frontiere è stato un successo: le voci dei protagonisti
L'evento svoltosi all'Auditorium Aldo Ducci di Arezzo ha riscosso tantissimi consensi
Al via l'edizione 2025 di Ròte 'Nguastite
Le due ruote protagoniste in provincia di Arezzo con la manifestazione targata Motoclub Mario Tommassini
Cosa Fare

Firenze, proseguono gli incontri ‘Coni di Stelle’ per avvicinarsi all’astronomia
Prossimi appuntamenti il 17 e 24 settembre
“Progettare prossimità: spazio pubblico e mobilità oltre l’auto”
Lunedì pomeriggio il convegno sul tema della mobilità post-auto a cura della Fondazione degli Architetti e dell’Ordine degli Architetti di Firenze
Prato, successo di Cultura ri-genera comunità: l’iniziativa “collettiva e condivisa”
Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio e dal Centro Pecci, oltre 60 le istituzioni e associazioni che partecipano, in 40 hanno inviato contributi scritti
Pistoia, arriva l'evento su adolescenti e digitale workshop gratuiti
Dalla sinfonia suonata con i telefonini ai videogiochi come opportunità, dal 26 al 28 settembre il Festival Crtl+Alt+Civico569 propone workshop gratuiti di robotica, gaming, intelligenza artificiale, ma anche circo e street art per promuovere un uso consapevole del digitale. Ospiti l'artista Max Magaldi e il “re dei meme” Giulio Armeni
Firenze, al via la nuova stagione del Teatro di Cestello
Da Attilio Fontana e Giorgia Trasselli fino al divo del Varietà Antonello Costa, il cartellone della quarantesima stagione
Meteo Toscana e Umbria

