
ULTIME NOTIZIE
italo


Odissea treni, un altro guasto sull'alta velocità. Paura in galleria
Terzo caso in pochi giorni. Il Codacons: "Rimborsino non solo il biglietto, ma anche i danni morali e materiali subiti"
Sbattuta a terra e presa a calci. Paura per una ragazza che lavora in stazione
E' stata aggredita da un uomo perché non era in grado di rispondere ad una sua richiesta sugli orari di un trenodi LUCA GALEOTTIPiù letti

"Del colore mi nutrivo". Nella Sala Ricasoli della Provincia di Arezzo una mostra retrospettiva sulla pittrice Vitelia Zacchini Francalanci
In ricordo dell'artista scomparsa nel 2024. In esposizione opere dagli anni Cinquanta al recente passato
Sfregio al Circolo di Candeglia: arriva l’ex ministro Speranza, scritte no vax sui muri
Reazioni di condanna e numerose iniziative di solidarietà. L’appello: “Andiamo insieme a pulire”
Stil - Lavoro&Disabilità: positivo il primo bilancio
Sono 96 gli iscritti al progetto con un totale di 15 assunzioni, 15 tirocini attivati e 5 tirocini in fase di attivazione
Cultura e Spettacoli

Alla Fondazione Rosselli il ricordo di Riccardo Lombardi
Il 18 settembre, alle ore 17, sarà presentato il libro di Cinzia Bellone dal titolo 'Riccardo Lombardi. A 40 anni dalla scomparsa 1984-2024'
A Villa Vittoria la presentazione del libro su Gianfranco Mello
Il 18 settembre in viale Filippo Strozzi: l'ingresso è libero
Il 14 settembre Firenze e Siena celebrano la Giornata europea della cultura ebraica
Per l'occasione la storica Sinagoga di Vicolo delle Scotte riapre le sue porte al pubblico. Il tema di questa edizione è 'Il Popolo del Libro', i due programmi a ingresso gratuito prevedono anche visite al Museo ebraico
Sport

Arriva la ‘staffetta al tramonto’ a Marina di Carrara
L’appuntamento è per il 17 settembre alle 19
Molinense, spazio ai giovani. Presentati lo staff e le squadreUn gruppo di ragazzi della Scuola calcio della Molinense, con istruttori e dirigenti
Molinense, è qui la festa. Presentate al circolo La Torretta di Molino del Piano tutte le squadre del club gialloblù,...
L’impresa del Camaiore. Ribalta il Prato nel finaleIl portiere Di Biagio, il difensore Casani ed il fantasista Bongiorni del Camaiore
I bluamaranto sotto di un gol fino all’84’ vincono grazie ai gol di Bifini e Kthella .
Un pareggio con l’amaro in bocca. Spezia vicino all’impresa a Empoli. Vantaggio di Esposito, poi la beffaEMPOLI 1 SPEZIA 1 EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Curto, Lovato, Carboni; Ceesay (82’ Ebuehi, Ignacchiti, Ghion (79’ Belardinelli), Yepes (46’ Ilie), Elia (70’...
EMPOLI 1 SPEZIA 1 EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Curto, Lovato, Carboni; Ceesay (82’ Ebuehi, Ignacchiti, Ghion (79’ Belardinelli), Yepes (46’ Ilie), Elia (70’...
Cosa Fare

Al Museo Civico “La Balestra di Piero”: un viaggio tra arte e tradizione nei giorni del Palio
Giovedì 18 settembre alle ore 21:00 una visita guidata straordinaria
Alla Feltrinelli Carlo Calabrò per una "serata in giallo"
Giovedì 18 settembre sarà possibile incontrarlo in un doppio appuntamento: alle ore 16 sarà ospite del Comune di Castiglion Fiorentino con la Biblioteca Comunale e il gruppo di lettura "Unitre", interverrà l'Assessore Massimiliano Lachi. Mentre la sera alle ore 21 sarà una presentazione ad Arezzo presso la Libreria Feltrinelli in via Garibaldi 107
Ginzburg, Cerno e Pini: gran finale di Alti Scaffali
Oggi il terzo giorno del festuval letterario che porta in città grandi autori con i loro libri
Firenze, ripartono le visite alla città sui passi del film ‘Amici Miei’
Tante le novità, tra cui quella che permetterà ai partecipanti di vedere sui tablet il film lungo il percorso. Ecco come prenotarsi e partecipare
Domenica 14 settembre festa a Villa Severi con danza aerea, teatro e i laboratori di Ar.iA e Spazio Seme
Arezzo si prepara a vivere una giornata speciale all’insegna dell’arte, del movimento e della creatività
Meteo Toscana e Umbria

