DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Raddoppio ferroviario, Diolaiuti: "Un’opera per la Valdinievole"

"Accogliamo con soddisfazione le dichiarazioni del Comune di Montecatini Terme che plaudono alla conclusione del raddoppio ferroviario: è un riconoscimento...

"Accogliamo con soddisfazione le dichiarazioni del Comune di Montecatini Terme che plaudono alla conclusione del raddoppio ferroviario: è un riconoscimento...

"Accogliamo con soddisfazione le dichiarazioni del Comune di Montecatini Terme che plaudono alla conclusione del raddoppio ferroviario: è un riconoscimento...

"Accogliamo con soddisfazione le dichiarazioni del Comune di Montecatini Terme che plaudono alla conclusione del raddoppio ferroviario: è un riconoscimento importante, seppure indiretto, del ruolo svolto dal Comune di Pieve a Nievole, che ha creduto da subito in questa infrastruttura e ha affrontato, con determinazione e responsabilità, tutte le complessità legate alla sua realizzazione". Così il sindaco Gilda Diolaiuti interviene a margine delle dichiarazioni rilasciate in questi giorni dall’amministrazione di Montecatini Terme sul completamento del raddoppio ferroviario sulla linea Firenze–Lucca.

"Non è stato un percorso semplice – prosegue Diolaiuti – ma abbiamo scelto di assumerci fino in fondo il peso e l’onore di un’opera strategica per il futuro della mobilità della Valdinievole, sapendo che avrebbe avuto benefici che vanno ben oltre i confini comunali. Il fatto che oggi anche Montecatini ne riconosca il valore è per noi motivo di soddisfazione. Nel recente passato questo riconoscimento non c’era stato, e auspichiamo che le parole di oggi rappresentino l’avvio di un approccio nuovo e ancor più costruttivo da parte dell’Amministrazione montecatinese, nella consapevolezza che siamo tutti chiamati a fare scelte complesse ma che danno davvero un nuovo volto al nostro territorio".

Il raddoppio ferroviario, secondo il Comune di Pieve a Nievole, è solo l’inizio di un cambiamento più ampio: "Accorciare le distanze, aumentare in modo significativo le corse giornaliere – non solo tra Firenze e Montecatini, ma anche tra Lucca e la Valdinievole – vuol dire dare nuovo ossigeno alla mobilità e all’economia di un’area vasta, che ha bisogno di essere sempre più interconnessa e accessibile. Lavorare insieme su questo fronte – conclude la Sindaca – può davvero fare la differenza per il futuro di tutti i nostri territori".