
Aversa precisa: "Realizzazione del ponticello rallentata a causa del dirottamento di fondi per le alluvioni"
Prosegue la raccolta di firme iniziata per chiedere all’amministrazione comunale la riapertura del ponticello che collega via degli Orti a piazza Anzilotti, chiuso ormai da mesi. La vecchia struttura, realizzata in legno, era stata rimossa per essere riqualificata e per farvi passare alcuni sottoservizi, intervento che tutti si aspettavano veloce, ma che, invece, si sta prolungando ben oltre le aspettative. Un gruppo di residenti nella zona del Duomo ha deciso di mobilitarsi, perché il ponte, importante per raggiungere rapidamente il vicino supermercato, sia riaperto il più presto possibile, e che venga riqualificata l’area, pulendo il fosso, piantumando nuove piante, installando videocamere di sicurezza. Maurizio Aversa, assessore all’Ambiente, rassicura tutti i cittadini. "Il nostro impegno per la realizzazione della passerella pedonale di via degli Orti è una priorità- sottolinea -come siamo determinati a migliorare la sicurezza e la qualità della vita per tutti i cittadini di Pescia". Esiste un progetto per la realizzazione di una nuova passerella, che verrà costruita in acciaio anziché in legno, in modo da offrire maggiori garanzie di durata nel tempo, "in modo che poi non ci sia più bisogno di metterci le mani".
Aversa aveva annunciato l’individuazione delle risorse necessarie per il ripristino del ponte, parte delle quali, però, si è reso necessario spostarle per effettuare altri interventi in somma urgenza. "Il ponticello verrà realizzato – conferma –. Fin dal primo momento abbiamo deciso di rifarlo, individuando dove attingere i fondi necessari. Ci hanno rallentato gli impegni resisi necessari per gli eventi meteo degli ultimi mesi, con frane e strade bloccate. La struttura era in condizioni davvero vergognose, interamente marcito. Ma noi lo rifaremo; le firme non c’entrano nulla ben vengano, ma l’impegno ce lo eravamo preso in precedenza".
Emanuele Cutsodontis