
Tutto pronto per la nuova stagione all'Ippodromo Sesana (Foto di repertorio)
Montecatini Terme, 9 luglio 2025 – Tutto pronto per il primo grande evento della stagione. Il circuito classico italiano sabato torna a far tappa a Montecatini con il Gran Premio Nello Bellei, corsa di gruppo III dedicata ai cavalli di quattro anni sulla selettiva distanza dei 2040 metri. Come tutte le corse importanti del trotter termale anche questa racconta una lunga storia infatti quella di sabato sarà la settantaduesima edizione. Dal 2007 l’evento è dedicato ad un driver indimenticabili come Nello Bellei, protagonista assoluto delle pagine più belle dell’ippica toscana insieme alla meravigliosa Scuderia Kyra.
Nello è da considerarsi uno dei personaggi celebri di Montecatini, il suo ricordo va oltre gli undici frustini d’oro vinti e un numero infinito di campioni tanto che il Comune ha fortemente voluto incidere prima il suo nome nella borchia in ottone della ’Walk of fame’ di viale Verdi e successivamente dedicargli il piazzale antistante l’ingresso del Sesana. I ricordi legati a Nello sono davvero tanti e gran parte legati all’eterna rivalità con Vivaldo Baldi. La storia parte dalla chiamata di Omero Baldi in Toscana quando Bellei era poco più che adolescente, da quel momento è un rincorrersi di aneddoti, con Vivaldo (figlio di Omero) che aveva sei anni più di lui si spartivano i cavalli di scuderia animando la rivalità che in realtà si era costruita più nel parterre del Sesana che in pista.
Era un’altra ippica, non c’è più posto per i romanticismi e il cronometro ha preso il sopravvento, però la corsa di sabato sembra ben riuscita con nove fantastici esponenti della leva 2021 pronti ad incrociare le lame per aggiudicarsi il primo o l’ennesimo alloro classico. Da sottolineare la presenza di una sola femmina in pista, lei è Fanny Bread interpretata da Antonio Di Nardo con l’ultimo numero di partenza. Analizzando il cast possiamo anche dire che il cavallo con il conto in banca più alto è Fortunadrago Font che oltre ad essere il più ricco compare anche nella classifica dei cavalli più veloci con un record sul doppio chilometro di 1.11.9 come Frankie Lj ed il tedesco Carpendale che ha l’onore di dare un tocco internazionale alla corsa.