DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Il bilancio dell’estate. Meno turisti, ma dati ok: "Una stagione positiva"

La fotografia di Confcommercio sui settori del commercio e dell’ospitalità. Per settembre e ottobre ristorazione e pubblici servizi si dicono ottimisti.

La stagione estiva a Montecatini Terme. , pur in un quadro generale di rallentamento del turismo a livello globale, ha espresso una tenuta generale di tutti i settori economici (Goiorani)

La stagione estiva a Montecatini Terme. , pur in un quadro generale di rallentamento del turismo a livello globale, ha espresso una tenuta generale di tutti i settori economici (Goiorani)

È stata un’estate positiva per negozi, pubblici esercizi e alberghi di Montecatini. La stagione, pur in un quadro generale di rallentamento del turismo a livello globale, ha espresso una tenuta generale di tutti i settori. Una fotografia, questa, scattata da Confcommercio Pistoia e Prato, che ha sentito un campione di attività associate. Il dato che torna più spesso nelle riflessioni degli operatori è quello che concerne il flusso di turisti italiani e stranieri. Seppure meno intenso rispetto ai picchi registrati negli anni precedenti, ha comunque permesso agli operatori del commercio e dell’ospitalità di chiudere i mesi estivi con un bilancio soddisfacente.

Simone Bartolini di Bartolini Calzature parla di un’estate comunque positiva, pur dentro ad un quadro più complesso: "Abbiamo registrato un minor numero di presenze e turisti meno disposti a spendere. Tuttavia, nel complesso, resta per noi una stagione più che positiva, da sette". Una valutazione che trova conferma nelle parole di Sandro Verdiani di Girardengo: "Ci siamo confermati, con una buona risposta, sia economica che morale".

Per quanto riguarda la ristorazione e i pubblici esercizi, Lorenzo Bertelloni del ristorante Da Lorenzo segnala una stagione con numeri più bassi rispetto al passato, pur rimanendo ottimista: "Anche noi – spiega – abbiamo registrato un minore afflusso di turisti, ma rimaniamo positivi. Settembre e ottobre sembrano promettere bene". Anche Moreno Degli Esposti del bar Cibus ha osservato un andamento altalenante: "Agosto è rimasto in linea con l’anno scorso, mentre nei mesi precedenti abbiamo avuto un calo. Settembre e ottobre sono previsti come mesi positivi". Sul fronte alberghiero, Mario Rastelli dell’Hotel Terme Pellegrini ha parlato di un’estate vissuta in continuità con gli ultimi anni: "Stiamo lavorando molto e la stagione è stata in linea con un anno fa".

"La tendenza generale – osserva Confcommercio – è apparsa positiva e caratterizzata da una fiducia predominante nei confronti del futuro, anche al netto del calo globale del turismo che questa estate ha interessato Firenze e le altre città, i cui flussi impattano su Montecatini. L’impegno, per i prossimi mesi, sarà quello di alimentare e qualificare ulteriormente questo andamento. Noi ci siamo".