ANGELA MARIA FRUZZETTI
Cronaca

Tornano domani i ’Personaggi di Massa’

Domani sera, alle ore 21.15, partirà, dalla fontana di marmo di Borgo del Ponte, l’ormai collaudato format teatrale itinerante ideato...

Domani sera, alle ore 21.15, partirà, dalla fontana di marmo di Borgo del Ponte, l’ormai collaudato format teatrale itinerante ideato...

Domani sera, alle ore 21.15, partirà, dalla fontana di marmo di Borgo del Ponte, l’ormai collaudato format teatrale itinerante ideato...

Domani sera, alle ore 21.15, partirà, dalla fontana di marmo di Borgo del Ponte, l’ormai collaudato format teatrale itinerante ideato da Fabio CristianiPersonaggi di Massa’. Lo stesso Cristiani, nelle vesti di Battì dal Barilo, accompagnerà il pubblico in un viaggio surreale dove si incontreranno quei personaggi sui generis che hanno lasciato il segno nella memoria collettiva della città e nei modi di dire ancora oggi usati. Si tratta di 12 pesonaggi tanto cari ai massesi. Tra loro anche quattro ’pontesi’ ovvero Coccoè, interpretato da Cesare Andreazzoli (nella foto), La Terè del Portogallo (Barbara Bassi), Ottà de Casgiogrosso (Giovanni Paolo Tassi) e La Peppa (Stefania Cosseddu).

Ai nativi di Borgo del Ponte si affiancano i ’furesti’, ovvero La Togna (Enrica Mosti), El Potta de Modena (Massimiliano Fagnini), La bela d’i tre aranci (Irene Baruffetti), Benassi (Matteo Bigini), L’Anguilla (Paola Gavarini), Piè dal piffero (Mario Ricciardi ) e La Romanelli (Lucia Baldini). Chi, almeno tra i meno giovani, non ha conosciuto qualcuno di questi personaggi?

Lo spettacolo, che Cristiani porta avanti da anni con grande successo, è un vero e proprio spaccato di antropologia culturale, dove con l’allegria – a volte velata da un filo di malinconia – si conoscerà più di un aspetto della storia locale. L’ingresso è gratuito con libera offerta. I sostenitori dell’evento sono l’Associazione Borgo del Ponte-Santa Lucia-Capaccola e il circolo culturale Leonardo di Borgo del Ponte.