ENRICO BALDINI
Cronaca

Torna il Premio Scarabello. Campioni e nuovi talenti

Aulla, conto alla rovescia per il grande appuntamento estivo con lo sport. Valettini: "Iniziativa di cui andiamo molto fieri". Ecco i nomi di tutti i premiati.

Premio Scarabello, grande appuntamento dedicato al mondo dello sport alle 21 di venerdì 1 agosto, in piazza Gramsci. La serata verrà diretta da Gianluca Tinfena alla presenza delle massime autorità del mondo sportivo nazionale, atleti, dirigenti. Un’iniziativa che mette al centro giovani promesse, affermati campioni e fa approfondimento su inclusione e salute a 360 gradi. Un evento che si annuncia ricco di emozioni abbellito da intermezzi musicali, sorprese e dal ’Salotto’ diretto dal giornalista Rai Paolo Paganini. "Il Premio Scarabello rappresenta una delle iniziative di cui andiamo più fieri come amministrazione", ha detto il sindaco di Aulla, Roberto Vallettini evidenziando che Aulla "è in grado di creare eventi di qualità che trovano riconoscimento a livello nazionale. Il patrocinio di ConI e Regione testimonia la serietà e la credibilità di una manifestazione che in pochi anni ha conquistato il mondo sportivo italiano". "Un’edizione – ha detto il vicesindaco Roberto Cipriani – la quinta, alla quale arriviamo consumati ma soddisfatti: abbiamo lavorato intensamente sulla scia dell’ottimo successo delle passate edizioni. Quest’anno la dedica a Doriano Romboni testimonia come lo sport sappia unire nelle gioie e nel dolore. In serata ampio spazio al mondo paraolimpico, settore valorizzato dal ricco medagliere alle ultime Olimpiadi. Siamo felici che il Premio Scarabello sia diventato un evento che va oltre la nostra provincia, premieremo figure emergenti del territorio e campioni dello sport. Ringrazio lo staff, in particolare la dirigente Silvia Amorfini, Luciana Micheletti, Lara Malpezzi, Gian Mattia Tasso, Giada Moretti e Michela Carlotti". Alla presentazione c’era Sara Falcone, nipote di Scarabello: "Rappresento la grande famiglia Scarabello – ha detto – rimasta sempre unita nel suo nome. L’aver istituito il premio dedicato a mio nonno, grande e stimato calciatore ci riempie di soddisfazione". I premiati: Roberto Locatelli, Campione del mondo Moto GP 125 che correva con Ramboni negli anni Novanta; Nico Cereghini, giornalista sportivo già pilota motociclismo italiano; Nicla Fiasella, docente; Christian Giometti, ospite fisioterapista della Moto GP; Toni Merendino, manager del moto mondiale; Gianluca Martini, campione italiano Enduro 250; Francesco Cassata, giocatore dello Spezia calcio; Alessandro Spagnoli, atleta paralimpico già campione di tiro a volo; Rodolfo Natale, pilota istruttore e pluricampione italiano di acrobazia aerea, categoria illimitata e free style; Paolo Filippini, pluricampione italiano e del mondo di paracadutismo di precisione. In sala Luca Maggiani addetto arbitri Juventus FC.

Enrico Baldini