REDAZIONE MASSA CARRARA

"Serata che celebra la nostra cultura"

"Una serata memorabile, in cui il tutto esaurito nel nostro teatro Guglielmi testimonia quanto sia forte l’attaccamento della città alla...

Il sindaco Francesco Persiani con il console onorario di Orlando in Florida, Antonella Brancaccio Balzano

Il sindaco Francesco Persiani con il console onorario di Orlando in Florida, Antonella Brancaccio Balzano

"Una serata memorabile, in cui il tutto esaurito nel nostro teatro Guglielmi testimonia quanto sia forte l’attaccamento della città alla nostra cultura". Così il sindaco Francesco Persiani sul palco venerdì sera – a fianco alle bandiere italiana e americana, a suggellare la partnership nel progetto – in apertura della serata dedicata all’opera riscoperta del compositore massese. "Questa rappresentazione simboleggia la rinascita di un’opera che era perduta ma anche la rinascita del nostro teatro Guglielmi. E la riapertura della buca orchestrale – ha sottolineato – Quando abbiamo dovuto ristrutturare il teatro chiuso dal 2017 abbiamo pensato fosse l’occasione e valesse la pena apportare un miglioramento. A ciò che già c’era in parte ma che in realtà era andato perso: la buca dell’orchestra. Anche questa una ’prima’, da quel 4 ottobre 2022 adesso tornano i musicisti". Sul palco anche l’avvocato Antonella Brancaccio Balzano, console onorario di Orlando in Florida: "La cultura per noi italiani all’estero è fondamentale, è un punto di incontro. Partiamo da qui per investire nel futuro. La nostra presenza sul territorio e gli incontri avvenuti con le istituzioni porteranno a progetti a lungo termine oltre a una grande amicizia". Presente in sala una delegazione americana, in attesa che il 17 ottobre la rappresentazione di ’Amalia e ’Carlo’ vada in scena in Florida.