
Ci saranno una formazione pratica e teorica con un team motivato che proporrà un’esperienza unica nel mondo del volontariato
A settembre puoi diventare volontario della Croce rossa di Albiano Magra. La Cri apre le iscrizioni per il nuovo corso di accesso: se hai voglia di aiutare, imparare competenze fondamentali e fare la differenza nella tua comunità, questo è il momento giusto. Ci saranno una formazione pratica e teorica con un team motivato che proporrà un’esperienza unica nel mondo del volontariato. L’inizio del corso è fissato per il 18 settembre alle 20,30, nella sede della grande frazione aullese, iscrizioni e info ai numeri 3397980635, 0187415493.
Settembre significa anche Marcia della Croce rossa, arrivata alla sua 23esima edizione. Si tratta di una manifestazione ludico motoria con partenza alle 8 dalla sede di Albiano. Appuntamento per il 28 settembre, per una giornata aperta anche ai bambini, iscrizioni alla partenza fino alle 9, premio di partecipazione a tutti i presenti. Il percorso sarà misto, di circa 6 e 12 chilometri.
Il gruppo di volontari è molto attivo anche con i più piccoli, il 18 ottobre infatti torna il Progetto 8-13, il cammino che Croce Rossa Italiana ha scelto di avviare insieme alle bambine e ai bambini che hanno compiuto gli otto anni di età, per permettere anche ai più piccoli di appassionarsi al mondo del volontariato e muovere i primi passi all’interno dell’associazione. Attraverso il Progetto 8-13, la Croce Rossa Italiana promuove esperienze educative rivolte ai giovani tra gli 8 e i 13 anni, offrendo loro l’occasione di conoscere l’associazione, scoprire i suoi numerosi ambiti d’intervento sul territorio e apprendere i valori umanitari che ne guidano l’azione.
Le attività sono finalizzate a promuovere lo sviluppo del funzioni cognitive, delle funzioni affettive e della creatività, per trasformare le conoscenze in competenze e di favorire lo sviluppo della consapevolezza del sé, l’attuazione di comportamenti adeguati e la presa di coscienza delle proprie capacità. In calendario ci sono già molti eventi: la storia della Cri il 18 ottobre, giornata di sicurezza stradale il 16 novembre, Natale in Cri il 13 dicembre, festa in maschera il 7 febbraio, World water day il 21 marzo, giochi di ruolo a tema soccorso l’11 aprile, festa internazionale della Croce rossa l’8 maggio e infine la festa dei piccoli volontari il 6 giugno.
Monica Leoncini