MONICA LEONCINI
Cronaca

Questionario della Croce Rossa per progettare il centro ricreativo

Un nuovo centro di ritrovo, realizzato con il contributo di tutti, è il nuovo progetto del Comitato di Albiano...

Una delle molte iniziative organizzate dal Comitato di Albiano Magra della Croce Ross. E ora si progetta un centro di aggregazione

Una delle molte iniziative organizzate dal Comitato di Albiano Magra della Croce Ross. E ora si progetta un centro di aggregazione

Un nuovo centro di ritrovo, realizzato con il contributo di tutti, è il nuovo progetto del Comitato di Albiano Magra della Croce Rossa Italiana. Un centro ricreativo luogo di incontro, socializzazione e attività per tutte le età. E per costruire uno spazio che risponda davvero ai bisogni della comunità, i volontari hanno preparato un breve questionario online per raccogliere idee e preferenze, ritenute fondamentali dal gruppo. Il link per accedere al questionario si può trovare sulla pagina Facebook del gruppo e le domande sono molto semplici, ma utili. Oltre all’età e alla residenza, il questionario chiede cosa piacerebbe trovare nel nuovo centro. E le attività preferite: corsi di primo soccorso, incontri sulla salute e il benessere, attività per bambini e famiglie, laboratori per anziani, eventi culturali, doposcuola o aiuto compiti, iniziative solidali.

"Il questionario richiede solo pochi minuti di compilazione – dice il presidente del gruppo, Marcello lo Presti : la partecipazione ci aiuterà a creare un centro su misura per i cittadini, ricco di attività culturali, sportive e sociali. Insieme possiamo dare vita a un nuovo punto di riferimento per la nostra comunità".

La Cri di Albiano Magra è già molto attiva. Nata nel 1997, oggi conta oltre 140 volontari e un dipendente. Le principali attività sono servizi emergenza 112, servizi di urgenza, Protezione civile, attività sociali, trasporto di dializzati, disabili e per trattamenti terapeutici. Poi la distribuzione di alimenti alle famiglie in difficoltà economica, il progetto sorveglianza anziani fragili e corsi Dae. Organizza anche molte manifestazioni per aggregare giovani e meno giovani, far conoscere la realtà di Croce Rossa e tenere viva la comunità, come l’Accademia Popolare, il Progetto 8-13 con incontri, giochi e brevi escursioni, poi tornei sportivi e la marcia podistica della Croce Rossa.

Monica Leoncini