ALESSANDRA POGGI
Cronaca

"Riprendiamoci il Lunezia". L’impegno della Caffaz

L’imprenditrice reduce del successo della manifestazione a Follo e a Roma "Mi incontrerò con la sindaca per convincerla a riportare il premio a Marina".

La cantante Tosca con. Alessandra Caffaz che ha presentato il Lunezia

La cantante Tosca con. Alessandra Caffaz che ha presentato il Lunezia

"Il premio Lunezia deve tornare a Carrara". A dirlo è Alessandra Caffaz la co conduttrice del festival che negli anni ha visto esibirsi cantanti e cantautori da Fabrizio De Andrè a Vasco Rossi, Ivano Fossati, Laura Pausini, affiancati da mattatori come Pippo Baudo, Fabrizio Frizzi, Gabriella Carlucci. Dopo il grande successo per la trasferta romana del premio Lunezia, vinto quest’anno dalla cantante Tosca, Caffaz ha intenzione di incontrare la sindaca Serena Arrighi per farle capire l’importanza del valore musicale letterario di questo premio, trasferito forzatamente da piazza Menconi tra Spezia e la Lunigiana sotto la giunta De Pasquale, per volontà dell’allora assessore alla Cultura Federica Forti, che lo sostituì con una serie di eventi sportivi. Una trasferta che aveva visto numerose proteste da parte dei cittadini abituati a godersi serate di buona musica, ma anche dei numerosi commercianti che in questo evento vedevano un’ importante vetrina. In tanti vorrebbero che il premio tornasse a casa, ma nessuno con il passare degli anni ne ha mai più rivendicato le radici. A presentare l’evento nel 30esimo anno di fondazione, al parco co del Celio a Roma c’erano il patron Stefano De Martino e l’imprenditrice apuana Alessandra Caffaz.

Caffaz reduce dal successo romano della kermesse e dall’accoglienza che la manifestazione ha ricevuto dal pubblico, è fermamente convinta del valore letterario e musicale del premio e annuncia che si prodigherà per far sì che torni a casa. "Questo è il mio intento - dice Caffaz -, in questi cercherò di parlare con la sindaca proprio per vedere di riuscire a riportare la manifestazione a Marina di Carrara". Parliamo di un premio inaugurato nel 1996 ad Aulla da Fabrizio De André e Fernanda Pivano, andato in scena dal 2011 al 2017 a Marina di Carrara e diretto artisticamente da Loredana D’Anghera, docente di canto moderno in diverse Accademie, di canto jazz al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia e canto pop/rock al Conservatorio Ghedini di Cuneo.