MONICA LEONCINI
Cronaca

Le ‘Nuove proposte’ per il Premio Lunezia

Le iscrizioni per il Premio Lunezia Nuove proposte 2025 sono ancora aperte. La kermesse quest’anno festeggia il trentennale e invita...

Le iscrizioni per il Premio Lunezia Nuove proposte 2025 sono ancora aperte. La kermesse quest’anno festeggia il trentennale e invita...

Le iscrizioni per il Premio Lunezia Nuove proposte 2025 sono ancora aperte. La kermesse quest’anno festeggia il trentennale e invita...

Le iscrizioni per il Premio Lunezia Nuove proposte 2025 sono ancora aperte. La kermesse quest’anno festeggia il trentennale e invita i giovani cantanti a iscriversi, entro la mezzanotte del 30 agosto. La pre finale si svolgerà a Roma, davanti al Colosseo, la sera del 14 settembre. Il Premio Lunezia è un consolidato appuntamento della cultura musicale italiana, premia il valore musical-letterario delle canzoni italiane. Nato ad Aulla, dal 2001 ha aperto una sezione nuove proposte, a cui possono iscriversi band, cantautori e autori di testo. Il mondo della musica italiana riconosce un credito di merito a chi raggiunge le finali e ancor più ai migliori classificati, il direttore artistico Loredana D’Anghera e il suo team sono al lavoro per confermare e intensificare la presenza di promoter e produttori, nonché per le eventuali esposizioni radio-televisive. Dal 2012 i finalisti sono promossi da Radio Rai. Dal 2023 il vincitore ha un contratto editoriale con Sony Music Publishing. La partecipazione alle fasi finali ha indotto relazioni e collaborazioni per diversi concorrenti, oltre che ad avere consegnato un credito di merito a tutti i finalisti e al vincitore. La serata finale avrà supporto radiofonico nazionale e anche Radio Bruno offrirà promozione a uno degli otto finalisti. Informazioni e modulistica per partecipare si possono trovare sul sito del Premio Lunezia.

M.L.