
Lo staff di Brotini Spa consegna l’assegno al direttore di Monasterio Luciano Ciucci
Brotini Spa conferma il proprio impegno a fianco di Monasterio e dell’Opa con un’importante donazione frutto del progetto ’Un tagliando con il cuore’. Il progetto è nato nel luglio 2024 con l’obiettivo di tutelare la sicurezza di chi amiamo e pensare agli altri unendo sicurezza stradale e solidarietà. L’azienda apuana, in prima linea nella valorizzazione delle eccellenze e nel supporto alle idee nate sul territorio, ha sposato la causa di Monasterio raccogliendo fondi tramite i periodici controlli sui tagliandi delle vetture. Per 12 mesi, fino a luglio scorso, per ogni tagliando a pagamento nelle concessionarie di Massa e Carrara (Audi, Volkswagen e Skoda) è stato destinato un contributo a favore di Monasterio e dei suoi progetti di cura, ricerca e accoglienza. Ogni donazione è stata accompagnata da una ricevuta che certifica importo e destinazione del contributo.
Nei giorni scorsi, il patron della Spa, Donatello Brotini, ha consegnato un assegno di 6.000 euro a Luciano Ciucci, direttore generale di Monasterio. Il progetto ’Un tagliando con il cuore’ conferma l’impegno dell’azienda a fianco di Monasterio e dell’Opa: non è la prima volta, infatti, che Brotini offre la sua generosità dimostrando sensibilità per le tematiche sanitarie e contribuendo a iniziative che uniscono cura, innovazione e benessere delle comunità.
"Questa importante donazione - sono le parole di Luciano Ciucci – è una testimonianza significativa della fiducia che Brotini spa ripone nel nostro lavoro. Non è la prima volta che l’azienda sostiene Monasterio: la sua sensibilità verso la cura e la ricerca ha sempre trovato riscontro tangibile nell’ attività dei nostri professionisti. Il sostegno così prezioso di un’azienda apuoversiliese conferma il profondo legame con il territorio e la sua comunità e ci rafforza nella idea di essere parte attiva di quella stessa comunità. Ancora grazie a Brotini per la sensibilità dimostrata e l’attenzione posta alla ricerca e alla cura".