
Quest’anno l’evento della ’Castagna bike’ sarà l’11 e il 12 ottobre, con novità e tanti percorsi a disposizione
Donare sangue fa rima con pedalare. I gruppi Fratres, Avis e Castagna bike hanno in mente un nuovo progetto, nato per solidarietà. Si chiama ‘Dona sangue e fai sport con il cuore’ ed è un’iniziativa concreta per unire due gesti di grande valore: la generosità di chi dona il sangue e la passione per lo sport. Come funziona? Se sei un donatore attivo Fratres Lunigiana e Massa o Avis Zonale Lunigiana e hai donato almeno una volta nel 2025, potrai partecipare alla 21° Castagna Bike&Trail con una convezione che prevede condizioni esclusive e vantaggiose. E’ un’occasione per riconoscere i gesti di altruismo, un incoraggiamento a continuare e soprattutto un modo concreto per sensibilizzare alla donazione di sangue. Sono previsti 5 euro di sconto sull’iscrizione, zainetto tecnico con sacca idrica in omaggio e t-shirt ufficiale e personalizzata ‘Io dono’. L’iniziativa è valida per iscrizioni entro il 30 settembre, sul sito di Castagna bike i dettagli per partecipare e iscriversi. E così l’evento sportivo autunnale per eccellenza, che si svolge nel Comune di Villafranca, entra a contatto con il mondo del volontariato. La Castagna Bike non è una gara ma un’esperienza unica che celebra la bellezza dei paesaggi e il fascino della cultura locale. Attraverso percorsi panoramici e sentieri mozzafiato, invita a esplorare la magia della Lunigiana e la sua autenticità. Dalla Castagna Kids per i più giovani al Castagna Party per tutti i partecipanti, due giorni di divertimento, sfide e momenti indimenticabili. Quest’anno l’evento sarà l’11 e il 12 ottobre, con novità e tanti percorsi a disposizione. Il percorso Soft ha meno difficoltà tecniche e di dislivello, un primo assaggio di avventura in sella a una bici con ruote grasse; quello Medium ha passaggi tecnici intermedi e si snoda tra paesaggi mozzafiato e trail adrenalinici, attraversando il fiume Magra per affrontare i trail della zona di Mulazzo; Expert per chi vuole volare da un trail all’altro cercando ritmo e pennellare ogni curva; Rock’n roll con passaggi tecnici, trail flow e vista sull’Appennino. Per finire, E-bike expert per i possessori di ebike.
M.L.