
La Mangialonga della Prevenzione permette di degustare piatti tipici, ma anche di fare screening medici gratuiti. Molte associazioni della sanità saranno presenti al via
Dopo un luglio poco fortunato dal punto di vista meteo (che ha costretto l’organizzazione ad annullare due volte), l’appuntamento con la Mangialonga della Prevenzione è confermato per domenica a Campocecina. Un’intera giornata dedicata al benessere che unisce trekking, buon cibo e visite specialistiche gratuite, promossa da Iapb Italia Onlus con la collaborazione di Nausicaa SpA, Croce Rossa Italiana – Comitato di Massa Carrara, Cai Carrara, Avis Carrara, Commissione medica toscana – Cai Ter, Asl Toscana Nord Ovest, Unione ciechi Massa Carrara, Pubblica assistenza Carrara, Associazione italiana sindrome fibromialgica, Anffas Carrara e Centro Audiologico “Ci Sento”.
Due i percorsi di trekking previsti: il Percorso A (grado EE) con partenza alle 7,30 da piazza Alberica con arrivo a Campocecina e della durata circa 6 ore, 1.360 m di dislivello per una distanza di 14,4 km; Il Percorso B – “Sentiero del Cuore” (grado E) partirà invece alle 8,30 da Castelpoggio con arrivo a Campocecina per una durata circa 4 ore, 805 metri di dislivello e 6 km di estensione.
Lungo il cammino sono previste tappe con degustazioni, gadget a cura di Avis e Iapb e pranzo all’arrivo. Quota di partecipazione alla Mangialonga: 10 euro (adulti e ragazzi sopra i 12 anni). È possibile partecipare solo al pranzo con un’offerta di 5 euro. Dalle 11, nell’area antistante il Rifugio Cai di Campocecina (e in spazi dedicati), si terranno screening gratuiti e attività di educazione alla prevenzione su: dermatologia, oculistica, rischio cardiovascolare, nutrizione, posturologia, allergologia e audiometria. Le visite sono gratuite ma su prenotazione, effettuabile gratuitamente e in autonomia sul sito della partecipata www.nausicaacarrara.it, dove si potranno trovare anche tutte le informazioni utili.