
Nell’atrio del Comune manifestazione contro il governo israeliano. "Subito lo stop all’assedio. Non aggredisce solo il popolo palestinese ma tutta l’umanità. Niente più forme di cooperazione".
Hanno di nuovo fatto sentire la loro voce di protesta contro il governo israeliano e il loro sostegno al popolo palestinese, esprimendo solidarietà alla Global Sumud Flotilla. Cgil Massa Carrara, associazione Gaza Palestina Fuorifuoco e Accademia apuana della pace hanno organizzato l’altra sera un presidio che, a causa della pioggia, si è tenuto nell’atrio del Comune di Massa. Presenti anche il segretario della Cgil Nicola Del Vecchio e Giancarlo Albori, presidente di Fuorifuoco.
"Ancora una volta il governo israeliano – affermano i promotori – non perde occasione per manifestare la sua disumanità attaccando con un drone una delle navi di soccorso umanitario che si muovono verso Gaza con il solo intento di portare un gesto di solidarietà verso la popolazione palestinese. Con questo gesto Israele aggredisce non solo il popolo palestinese ma tutta l’umanità che chiede di porre fine al genocidio".
Le richieste sono chiare. "Chiediamo – sostengono – che venga subito rotto l’assedio di Gaza e che vengano fatti entrare gli aiuti umanitari. Chiediamo che si ponga fine all'occupazione e alla distruzione di Gaza. Chiediamo che vengano messe in atto azioni di boicottaggio economico e sanzioni a chi si è macchiato dei crimini di guerra; chiediamo l’interruzione delle forme di cooperazione con Israele che ignora completamente il diritto internazionali e le disposizioni dell’Onu".
Intanto, a Massarosa, è stata inaugurata l’iniziativa ’100 artisti per Gaza-Chiamata alle arti’, promossa da Gaza Palestina Fuorifuoco, in collaborazione, tra gli altri, con Anpi, Accademia della Pace e Cgil Toscana. Una grande mobilitazione artistica e culturale che vede coinvolti 100 artisti uniti per Gaza. Ci sarà un’asta delle opere (domani e domenica dalle ore 16) per la raccolta fondi a sostegno della resistenza dei fotoreporter della Striscia di Gaza. L’evento si tiene presso la sede dell’associazione culturale Lumen di Massarosa. L’intervento conclusivo, domenica, è affidato a Giancarlo Albori.