ANGELA MARIA FRUZZETTI
Cronaca

Nella chiesa di Bargana va in scena Michelangelo

Domani sera letture sceniche dal libro di Fabio Cristiani

Domani sera letture sceniche dal libro di Fabio Cristiani

Domani sera letture sceniche dal libro di Fabio Cristiani

Serata dedicata a Michelangelo quella di domani, sabato 16 agosto, nella chiesa di Bargana, intitolata a San Rocco. Con suggestive letture sceniche, dalle 21.15, risuoneranno le parole scritte nel libro di Fabio Cristiani ’Michelangelo un genio in terra apuana’ (Edizioni Memoranda), proprio a Bargana dove nacque e veniva a... frescheggiare nelle torride giornate agostane, Francesco Pelliccia, il ’procacciator di marmi’ del Buonarroti, come risulta in vari documenti, alcuni dei quali custoditi presso l’Archivio di Stato di Massa. Quindi non è da escludere che, proprio per la festa patronale di San Rocco, appunto, di Bargana, non sia giunto in visita all’amico e padrone di casa lo stesso messer Michelangelo.

Nella frescura delle pendici del monte Brugiana, una serata di storia e di cultura. Le lettura sceniche dal testo di Cristiani saranno recitate dai bravi e collaudati interpreti: Cinzia Sbrana (Marchesa Lucrezia), Irene Baruffetti (Ostessa), Federico Mariotti (Ordonez e Marchese Antonio Alberico) e Matteo Bigini (Michelangelo). L’autore, Fabio Cristiani, farà una prolusione. L’ingresso è libero. La serata fa parte delle iniziative estive organizzate dalla Pro loco Bergiola Maggiore e Bargana.