DANIELE ROSI
Cronaca

Nautica apuana al Cannes Yachting Festival

Sanlorenzo e The Italian Sea Group presentano i loro nuovi ’gioielli’ al prestigioso salone internazionale

Un’immagine del Cannes Yachting Festival che quest’anno sarà di scena dal 9 al 14 settembre

Un’immagine del Cannes Yachting Festival che quest’anno sarà di scena dal 9 al 14 settembre

Dati a gonfie vele per Sanlorenzo, l’azienda di cantieristica navale, in particolare yacht, che tra pochi giorni prenderà parte anche al prestigioso Cannes Yachting Festival. A certificare gli ottimi risultati dell’azienda è stato il recente consiglio di amministrazione, che ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025. I numeri raccontano di una crescita dei ricavi netti del 9,4 per cento, pari a 454 milioni di euro, con inclusa una crescita dell’Ebitda, vale a dire il profitto operativo lordo dell’azienda, con un aumento di 8,5 punti percentuali, equivalenti a 81 milioni di euro. Aumento rilevante anche della domanda, con una raccolta ordini per 420 milioni con ulteriore segno positivo del 29,9 per cento, grazie soprattutto alla desiderabilità degli yacht oltre i 30 metri. Per quanto riguarda il backlog order, l’elenco di ordini ricevuti ancora non evasi o completati, il dato è di 1439 milioni di cui il 93 per cento già venduto ai clienti finali. "Il primo semestre del 2025 riflette la resilienza di Sanlorenzo – commenta il presidente e chief executive officer, Massimo Perotti – la forza del nostro brand e la desiderabilità timeless dei nostri yacht. Anche in un contesto globale segnato dall’incertezza sugli effetti dei dazi e da pressioni macroeconomiche, abbiamo conseguito una crescita misurata che si sostanzia in ricavi sostenibili e margini sani. Tutti i principali indicatori continuano la traiettoria di crescita positiva proprio per effetto del nostro modello di business". L’azienda, con sede anche a Massa, parteciperà inoltre al prossimo Cannes Yachting Festival tra pochi giorni, presentando tre nuovi modelli Sanlorenzo oltre a dieci yacht, per una lunghezza complessiva di quasi 300 metri. I tre nuovi modelli rifletteranno la visione in continua evoluzione di Sanlorenzo. Si tratta degli SX120, SL110A e infine l’SD132, che farà la sua prima apparizione ufficiale al salone nautico dopo essere stato varato lo scorso novembre.

Tra le aziende presenti a Cannes ci sarà anche The Italian Sea Group del patron Giovanni Costantino. Il gruppo, che fa capo a Marina di Carrara, presenterà due delle sue autentiche icone: il nuovo Picchiotti Gentleman 24 e l’avanguardistico Tecnomar for Lamborghini 63. "Appuntamento di grande valore strategico – spiega Giovanni Costantino – e occasione per rafforzare la nostra presenza sui mercati internazionali, dialogando con armatori, partner e operatori di primo piano".

D.R.