REDAZIONE MASSA CARRARA

Multe, mappa dei super incassi. A Massa e Carrara oltre 10 milioni

È una delle voci spesso tenute sotto controllo, quando possibile, dai cittadini: quella delle multe per le infrazioni al codice...

È una delle voci spesso tenute sotto controllo, quando possibile, dai cittadini: quella delle multe per le infrazioni al codice...

È una delle voci spesso tenute sotto controllo, quando possibile, dai cittadini: quella delle multe per le infrazioni al codice...

È una delle voci spesso tenute sotto controllo, quando possibile, dai cittadini: quella delle multe per le infrazioni al codice della strada. Dando un occhio a quanto incamerato dagli enti nel territorio di Massa Carrara, le cifre sono spesso importanti. È quanto emerge da uno studio effettuato da Centro Studi Enti Locali sulla base di dati Mef e Istat. Però per quanto riguarda il 2025, come specificato nello studio, i dati sono parziali.

Il Comune di Massa in totale, nel triennio 2023-2025 ha incassato 5 milioni 773mila 857 euro, con un 2024 particolarmente ’ricco’ che si è attestato su 2 milioni 372mila 633 euro. Carrara segue, sempre stando ai dati relativi al triennio, con un totale di 4 milioni 654mila 744 euro. Anche in questo caso, è stato il 2024 l’anno più costellato di multe, che hanno fruttato alle casse comunali 2 milioni 061mila 026 euro. Tra i Comuni di costa, terzo posto per Montignoso che ha raggranellato tra 2023 e 2025 quasi 800mila euro. Se ci spostiamo sulle montagne in Lunigiana, il dato che colpisce è quello del Comune di Pontremoli, il più ricco ’grazie’ alle contravvenzioni al codice della strada. Riscosso un milione 442mila 476 euro, con un 2023 più ’importante’, che da solo è valso 621mila 467 euro.

Dietro per un soffio il Comune di Aulla con il suo milione 252mila 217 euro (2023 da 515mila 176 euro e 2024 da 527mila 879, con un ’calo’ nel 2025 fermo a 209mila 162) e quello di Fivizzano, che ha incassato nel triennio 1 milione 141mila 912 euro (l’anno più ricco il 2024 con 482mila 730 euro). Tra i Comuni di più piccole dimensioni, Filattiera ha riscosso tra 2023 e 2025 circa 590mila euro (con un 2023 che da solo ha fatto registrare 290mila 470 euro in multe), Licciana Nardi in tre anni ha rimpinguato le casse comunali con 77mila 720 euro mentre per Bagnone sono stati 11mila 285. In coda Fosdinovo con ’soli’ 2mila 227 euro.