
Il castello di Lusuolo presto cambierà volto, grazie a un nuovo progetto di valorizzazione e allestimento museale, finanziato con 300mila...
Il castello di Lusuolo presto cambierà volto, grazie a un nuovo progetto di valorizzazione e allestimento museale, finanziato con 300mila euro dal Pnrr. Nuova vita agli spazi interni e attraverso fondi europei, statali e regionali, si punta a un recupero complessivo che possa trasformarlo in un centro di cultura, turismo e ospitalità di alto livello.
Le specifiche di progetto contemplano al piano di accesso uffici, biblioteca-archivio, servizi, area caffè e ristoro, bookshop e parte della struttura museale, pensata e organizzata su due livelli: uno fisico e uno virtuale.
Nel primo livello, fisico, ci sono la biblioteca, la mediateca, una sala conferenze, uno spazio per la visione o l’ascolto di audiovisivi. Il secondo livello è invece costituito dal sito del museo dell'emigrazione Gente di Toscana, attraverso il quale sarà possibile la consultazione online delle informazioni e del materiale recuperato attraverso il lavoro di ricerca: testimonianze, lettere, fotografie, documenti che gli emigrati toscani hanno messo a disposizione del Museo e dei suoi utenti.
"Il castello - commenta Claudio Novoa, sindaco di Mulazzo - è di proprietà del comune, siamo alla vigilia di un importante nuovo allestimento, che dovrebbe essere pronto a primavera, per mostrare i gioielli di Mulazzo e le sue bellezze culturali".