
Il progetto di riqualificazione del viale Vespucci a sud del pontile, che il Comune ha affidato all’architetto Tiziano Lera, costerà...
Il progetto di riqualificazione del viale Vespucci a sud del pontile, che il Comune ha affidato all’architetto Tiziano Lera, costerà quasi 854mila euro ed è stato deliberato nei giorni scorsi dalla giunta. In realtà erano tre le alternative sul piatto e quella affidata a Lera alla fine ha avuto la meglio. La prima prevedeva aiuole rialzate con cordoli in marmo, passaggi pedonali, sculture dentro le aiuole e un tappeto di marmo come pavimentazione. La seconda alternativa puntava su un ghiaietto color sabbia come davanti al pontile, aiuole con essenze balsamico-aromatiche e stalli per le bici.
Ma a spuntarla è stata la terza. Innanzitutto ci saranno le palme “washingtonie“. "Azzerano la gestione – spiega Lera – perché non le annaffi e non le poti, non sporcano e nascondono eventuali brutture". Le palme saranno suddivise in aiuole regolari e realizzate a raso. All’interno ospiteranno sculture posizionate secondo uno spartito ben preciso. Le opere inoltre saranno connesse alle zone di sosta tramite la realizzazione di panchine in marmo, con doppia seduta verso mare e verso monti. "Le panchine – prosegue Lera – saranno un tutt’uno con le sculture e le scritte poetiche: dovrà essere la Via dell’arte, dell’amore, della bellezza e della cultura". Saranno poi eliminate le palme lato mare in modo da allargare il passaggio pedonale: "Consentirà di dare alle attività il massimo respiro e ai pedoni di non annoiarsi". Infine la pavimentazione: sarà in asfalto architettonico color sabbia-beige. "Userò il ’drenateck’ – conclude – nuovo materiale che in caso di mareggiata assorbirà l’acqua subito, senza ristagno".
d.m.