ANGELA MARIA FRUZZETTI
Cronaca

Libri Sbarca in Olanda ’Il liuto di Baschenis’

L’ultima opera di Marina Pratici a Eindhoven e Utrecht. Presto a Parigi e a Roma

Successo in Olanda per il 26° libro della scrittrice aullese Marina Pratici (nella foto). ’Il Liuto di Baschenis’, questo il titolo della raccolta di saggi editata dalle Edizioni Helicon di Arezzo e prefata dal docente universitario belga Augustine Martel, già entrata nel circuito librario e bibliotecario italiano. Un’opera, tradotta in quattro lingue, che ha visto il lancio internazionale, lo scorso mese, a Liegi, e che è stata presentata con successo nei giorni scorsi nelle città olandesi di Eindhoven e di Utrecht: in quest’ultima città, nota per il celebre ateneo, Pratici ha tenuto anche una conferenza negli ambiti di un progetto, tematizzato sul viaggio letterario, promosso da un rete di università italiane e straniere. Le presentazioni, organizzate da Helicon e dal Centro culturale Internazionale di Studi Letterari, hanno visto la partecipazione speciale della linguista statunitense Margot Pin e dell’accademico Ernst Jan Mulder. Nuove tappe del tour di presentazione del saggio sono già programmate e porteranno l’autrice a Parigi, in Costa Azzurra e a Roma, per continuare poi, nel corso dell’autunno, con le tappe spagnole di Barcellona e Siviglia. Il volume, presentato anche al Salone Internazionale del Libro di Torino, raccoglie numerosi saggi, nati come relazioni in sede congressuale, dedicati ai grandi protagonisti della letteratura universale: da Fogazzaro a Wilde, da Pirandello a Hofmannsthal, da Ungaretti a Hoffmann, da Pasolini a Proust, da Eliot a Swift.

Marina Pratici continua, inoltre, a portare avanti importanti progetti sul territorio provinciale: è stato infatti presentato recentemente, al Palazzo della Regione in Firenze, il premio di arte letteraria ’Tra l’ombra e l’anima’ Pablo Neruda, di cui l’autrice aullese è presidente. Presenti, fra gli altri, Matteo Nerbi, in rappresentanza della giuria, Elisabetta Agresti ed Emanuela Cordiviola della direzione artistica dell’evento concorsuale letterario che vedrà il gran finale a Carrara il 14 febbraio 2026.