MONICA LEONCINI
Cronaca

Lavori al cimitero. Si spostano i feretri

Il cimitero di Bibola-Vecchietto, con i lavori di ristrutturazione che sono in fase di completamento, si prepara a vivere una...

La realizzazione di nuovi loculari aumenterà le attuali disponibilità del cimitero, portandole da circa novanta a 105 posti

La realizzazione di nuovi loculari aumenterà le attuali disponibilità del cimitero, portandole da circa novanta a 105 posti

Il cimitero di Bibola-Vecchietto, con i lavori di ristrutturazione che sono in fase di completamento, si prepara a vivere una fase davvero cruciale: si tratta della traslazione dei feretri dai vecchi ai nuovi loculari. Le delicate operazioni inizieranno il 15 settembre prossimo e interesseranno tutti i feretri che si trovano attualmente collocati nei blocchi 1 e 2 della struttura cimiteriale aullese. "Si tratta di una fase delicata ma che è necessaria – spiega il sindaco di Aulla Roberto Valettini – che conclude un percorso di riqualificazione iniziato per risolvere le criticità strutturali del nostro cimitero".

Tutti i familiari e i concessionari sono chiamati a comunicare entro il prossimo 6 settembre la propria volontà di presenziare alle operazioni di traslazione dei propri cari. La relativa richiesta può essere inoltrata contattando direttamente l’Ufficio Servizi Cimiteriali allo 0187 400230 o via email all’indirizzo di posta [email protected].

"È fondamentale che le famiglie si facciano avanti per tempo – sottolinea inoltre l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Alessandro Giovannoni – in modo da poter organizzare al meglio le operazioni nel massimo rispetto della dignità e della memoria dei nostri cari". Il progetto di lavori pubblici interviene per la risoluzione delle criticità legate a un precedente crollo strutturale e con la realizzazione di nuovi loculari che aumenteranno le attuali disponibilità del cimitero, portandole da circa novanta a 105 posti. I lavori, che hanno un importo complessivo di 190mila euro e sono stati finanziati tramite mutuo della Cassa Depositi e Prestiti, hanno visto la realizzazione di una serie di nuove strutture prefabbricate, rispondenti ai criteri di qualità, sicurezza ed economicità.

Le operazioni di traslazione seguiranno un cronoprogramma preciso e ben dettagliato, che può essere consultato all’Ufficio Comunale e saranno eseguite in stretta collaborazione con l’Azienda USL e tutti i soggetti competenti. I feretri verranno ricollocati nei nuovi loculari all’interno dello stesso cimitero, mantenendo le attuali posizioni di riferimento per facilitare l’orientamento delle famiglie. L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini interessati a dare massima divulgazione dell’avviso e ringrazia anticipatamente per la collaborazione in questa fase importante per la comunità.