REDAZIONE FIRENZE

Cimiteri, via ai lavori. Investimenti su Trespiano e Cappelle del Commiato

La giunta approva due delibere dell’assessore Danti che stanzia 4 milioni. Cantieri anche alle Porte Sante, Santa Lucia al Galluzzo, Careggi e Peretola .

Nel camposanto di Trespiano previsti nuovi blocchi ossari e cinerari

Nel camposanto di Trespiano previsti nuovi blocchi ossari e cinerari

Un piano complesso e articolato per restituire dignità, decoro e funzionalità ai luoghi ’dell’addio’ e del ricordo. La giunta comunale ha approvato una delibera, proposta dall’assessore ai Servizi cimiteriali Dario Danti, che dà il via a un importante progetto di riqualificazione delle Cappelle del Commiato e dei cimiteri cittadini.

Per le prime, gli interventi riguarderanno la realizzazione di una nuova copertura da sovrapporre a quella attuale, un nuovo sistema di smaltimento delle acque meteoriche, la sostituzione degli infissi con altri simili agli originali e interventi per migliorare la climatizzazione. Previsti anche parapetti sul terrazzamento est, il prolungamento del canale di raccolta acque e alcune lavorazioni di finitura come riprese di intonaco e tinteggiature. Gli spazi di via delle Gore sono dotati di videosorveglianza e constano di 23 sale dove, su richiesta dei familiari, i defunti possono sostare per l’esposizione e il commiato. L’accesso al pubblico avviene dalle ore 8 alle ore 19. Il complesso dispone di 4 spazi destinati a cerimonie religiose e laiche.

Il progetto si inserisce in un programma più ampio che prevede investimenti complessivi per oltre 4 milioni di euro, con oltre 2 milioni già in campo per i cimiteri cittadini. A Trespiano, oltre ai lavori già conclusi sul cancello principale e in corso sulle ringhiere, sono previsti nuovi blocchi ossari e cinerari e la realizzazione di un ossario comune dedicato alla fede islamica.

Alle Porte Sante proseguono le operazioni di consolidamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Interventi completati anche al cimitero di Rifredi (loggiato superiore, quadrato sopraelevato, raccolta acque piovane), a San Silvestro a Ruffignano (cappella mortuaria e muro perimetrale), e al cimitero del Pino con l’eliminazione delle barriere.

A Santa Lucia al Galluzzo è in corso il recupero dell’ingresso monumentale, mentre nuovi blocchi ossari e cinerari sono già pronti a Peretola, Sollicciano e Careggi e in fase di realizzazione a Settignano. Completati anche interventi di abbattimento delle barriere architettoniche al cimitero del Pino. Un’azione organica e concreta che mira a rendere questi luoghi più accoglienti e accessibili per tutti. "C’è grande attenzione da parte dell’amministrazione verso questi luoghi che sono fondamentali per i cittadini, per mantenere vivo il ricordo dei loro cari. – spiega l’assessore Danti – Per questo continuiamo a investire nella manutenzione e nella riqualificazione. La delibera prevede azioni dedicate alle Cappelle del commiato che si inseriscono in un lavoro più ampio che stiamo portando avanti perché tutti i cimiteri della città abbiano sempre livelli alti di decoro e qualità degli ambienti. Con questo pacchetto di interventi rendiamo questi spazi più funzionali e sostenibili".

AnPassan