ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Si è spenta a 97 anni. Giuseppina Tornaboni ‘memoria’ della città

Testimone della guerra. Oggi funerali a Turigliano

Testimone della guerra. Oggi funerali a Turigliano

Testimone della guerra. Oggi funerali a Turigliano

Addio a Giuseppina Tornaboni, memoria storica di Massa dove ha vissuto gli anni terribili della Seconda guerra mondiale. Aveva 97 anni e si è spenta nei giorni scorsi. I funerali si svolgeranno stamani alle 10 nella chiesina di Turigliano a Carrara, paese natale della donna. Un pezzo di storia che scompare per sempre, ma che vivrà nei suoi racconti e nelle esperienze trasmesse ai famigliari.

Nel 1944 Giuseppina aveva 16 anni, quattro sorelle e due fratelli, uno dei quali morto nelle acque di fronte a Tunisi. La sua era una famiglia povera e per camminare usava zoccoli e pesanti calzini di lana. Per mangiare doveva scambiare il sale con la farina, per poi fare il pane e la pasta, ma lo scambio era possibile solo in terra emiliana, a 140 chilometri di distanza da Massa e sempre con la paura di essere scoperta dai fascisti. In Emilia Giuseppina andava con la sorella.

Suo padre faceva il guardiano in una fabbrica, ma siccome era un sovversivo quando la sera rientrava a casa i militari lo aspettavano gli facevano bere l’olio di ricino e poi lo picchiavano. Anni difficili durante i quali ha visto morire tanta gente segnandola per tutta la vita. La fame, il terrore, la paura di essere uccisi, ma anche la drammaticità vissuta da un’adolescenza a cui è stata negata la spensieratezza.