MONICA LEONCINI
Cronaca

La sfide della genitorialità moderna. Parte il corso dedicato alle relazioni

Aulla, si svolgerà in Sala delle Muse articolato secondo un fitto calendario. Riflettori sulle tematiche dell’era digitale e il benessere nella famiglia.

Il corso sulla genitorialità moderna è completamente gratuito

Il corso sulla genitorialità moderna è completamente gratuito

Mancano pochi giorni alla scadenza delle iscrizioni per “Genitori in relazione”, il corso gratuito che partirà venerdì 3 ottobre e rappresenta un’importante opportunità formativa per madri e padri nel complesso compito educativo, fornendo strumenti concreti per migliorare la qualità delle relazioni familiari. Il corso intende promuovere una comunicazione interpersonale efficace all’interno della famiglia, offrendo ai genitori competenze specifiche per la gestione emotiva propria e dei figli. Particolare attenzione viene dedicata al benessere relazionale in famiglia, sviluppato attraverso lezioni teorico-pratiche e metodologie innovative di scambio e condivisione tra i partecipanti.

Tra gli argomenti centrali del corso spiccano le sfide adolescenziali, tema sempre più complesso nell’era digitale. Il programma prevede un approfondimento specifico sulla promozione della gestione emotiva e sull’uso responsabile delle tecnologie digitali e dei social media, questioni cruciali per i genitori di oggi che si trovano a dover navigare in un panorama comunicativo in continua evoluzione. Il corso, che vede come ente capofila ed esecutore il Comune di Massa, in partnership con il Comune di Aulla e con Etruscaform come soggetto delegato alla formazione, si articola in 30 ore complessive. La formula prevede una combinazione equilibrata tra lezioni frontali e laboratori pratici, distribuiti nei mesi di ottobre, novembre e dicembre. Gli incontri si svolgeranno nella Sala delle Muse di Largo Mastroandrea ad Aulla, secondo un calendario che prevede appuntamenti i venerdì dalle 18 alle 20 e i sabato dalle 9 alle 12. La docenza è affidata a un team multidisciplinare composto da Lino Gabriel Del Sarto, Giacomo Zucchelli e Bruna Monticelli, professionisti con competenze specifiche nell’ambito della psicologia familiare e dell’educazione. Il corso è completamente gratuito, essendo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 nell’ambito del progetto “Connessioni Apuane: una comunità in dialogo dalla Lunigiana al mare”. Le iscrizioni, aperte fino al 12 settembre, sono ancora possibili fino al raggiungimento del massimo di 15 partecipanti. Per iscriversi è necessario recarsi alla Biblioteca del Comune di Aulla, martedì e giovedì dalle 15 alle 17.30 e mercoledì dalle 10 alle 12 o mandare una mail alla referente, la consigliera comunale Maria Grazia Tortoriello: 0187 421931, [email protected]. Per ulteriori info si può contattare Etruscaform (Viale C. Colombo 9b, Carrara) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 18 (0585 55322, email [email protected] o [email protected]).