ALFREDO MARCHETTI
Cronaca

La Pugilistica va al Classico: "Disponibilità entro fine mese". Il Comune pronto a collaborare

L’onorevole Alessandro Amorese ha incontrato il presidente della Provincia Gianni Lorenzetti. Ok all’utilizzo della palestra del liceo. Persiani: "Noi ci siamo, anche se non coinvolti direttamente".

L’onorevole Alessandro Amorese

L’onorevole Alessandro Amorese

Si cercano soluzioni, oltre a quella della palestra del Classico per la società pugilistica massese, storica realtà sportiva del territorio. Anche se non direttamente coinvolto, il Comune di Massa prova a dare una mano: "Siamo venuti a conoscenza – dice il sindaco Persiani – poco prima di ferragosto della difficile situazione che ha coinvolto la Pugilistica Massese, costretta a lasciare la sede del Liceo Rossi a causa dei lavori di ristrutturazione in corso di attuazione da parte della Provincia ben prima del 30 agosto come invece ci era stato comunicato tempo addietro. Pur trattandosi dunque di una decisione di competenza provinciale e non comunale, desideriamo esprimere solidarietà alla società sportiva, riconoscendone il valore sociale. In ogni caso, come nostra consuetudine, per senso di responsabilità istituzionale, abbiamo subito recepito la richiesta di incontro rivoltaci da parte della società ed offerto il supporto necessario per individuare una soluzione alternativa temporanea, tale da permettere un futuro per la continuazione dell’attività sportiva".

"Ci sono stati diversi incontri – prosegue – tra la pugilistica e l’amministrazione per cercare per l’appunto delle soluzioni; lo stesso sindaco ha effettuato un sopralluogo con l’associazione sportiva per individuare un locale idoneo. Proprio stamani (ieri, ndr) vi è stato un ulteriore incontro tra la Pugilistica, l’assessore allo sport Roberto Acerbo e l’ufficio sport, al fine di individuare possibili spazi comunali o strutture sportive esistenti, che dovranno essere oggetto di sopralluogo, per verificare la presenza dei requisiti idonei per soddisfare le esigenze peculiari della pugilistica massese".

"L’amministrazione – conclude il sindaco – continuerà a seguire questa vicenda da vicino ed a stretto contatto con la pugilistica, pur non avendo avuto un ruolo diretto circa l’evoluzione degli ultimi eventi che hanno visto la pugilistica ritrovarsi senza un luogo idoneo per svolgere la propria attività sportiva. Se ci saranno risvolti positivi, nel senso che la pugilistica potrà continuare per ora la propria attività all’interno del liceo classico, saremmo i primi ad essere contenti e comunque sempre pronti a sostenere ed agevolare la migliore soluzione per questa storica associazione sportiva del nostro territorio. Infine, l’auspicio più importante è che la Provincia al termine dei lavori possa restituire alla Pugilistica Massese idonei spazi per garantire alla società di continuare a formare nuovi atleti e nuovi campioni".

Nella giornata di martedì l’onorevole Alessandro Amorese di Fratelli d’Italia aveva incontrato il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti. "L’incontro si è rivelato particolarmente utile per fare piena chiarezza sulla vicenda e, soprattutto, per verificare la concreta possibilità di attivare soluzioni tecniche che consentano alla società sportiva di riprendere regolarmente le proprie attività" afferma l’onorevole. "Grazie alla disponibilità della Provincia e alla collaborazione istituzionale, è stato concordato che l’utilizzo della palestra del Classico sarà garantito alla Pugilistica Massese entro la fine del mese di agosto".