REDAZIONE MASSA CARRARA

La sicurezza sotto controllo . Servizi mirati dei carabinieri. Sequestrato cibo pericoloso

Intensificata l’attività di presidio del territorio contro furti e truffe ma anche sulle strade. Intervento del Nucleo antisofisticazioni: verifiche in 93 fra negozi, ristoranti e banchi ambulanti.

Intensificata l’attività di presidio del territorio contro furti e truffe ma anche sulle strade. Intervento del Nucleo antisofisticazioni: verifiche in 93 fra negozi, ristoranti e banchi ambulanti.

Intensificata l’attività di presidio del territorio contro furti e truffe ma anche sulle strade. Intervento del Nucleo antisofisticazioni: verifiche in 93 fra negozi, ristoranti e banchi ambulanti.

Controlli intensificati dai carabinieri del Comando Provinciale durante il ponte di ferragosto per garantire la sicurezza di residenti e turisti. I militari hanno effettuato servizi particolari sia nelle aree cittadine della provincia, lungo la costa, sia nel territorio della Lunigiana. L’obiettivo prioritario era prevenire reati in genere, in particolare furti in abitazione e in esercizi pubblici, rapine e truffe. Ma nel mirino dei carabinieri anche la sicurezza stradale, da garantire anche mediante la promozione del dialogo con la cittadinanza per sensibilizzare gli utenti sul rispetto delle norme stradali e sull’importanza della guida responsabile.

I servizi preventivi hanno consentito ai militari dell’Arma di procedere al controllo di 227 autoveicoli e 479 persone, elevando 15 contravvenzioni al Codice della Strada. Sul territorio sono intervenuti anche i militari del Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Livorno che hanno collaborato con gli uomini del comando provinciale ed hanno effettuato 93 verifiche presso esercizi commerciali, ristoranti e venditori ambulanti.

I controlli hanno portato a sanzioni amministrative per circa 4.000 euro e al sequestro amministrativo di 78 chilogrammi di prodotti alimentari considerati pericolosi per il consumo. Sotto controllo anche il territorio lunigianese dove nei mesi scorsi erano stati numerosi gli episodi di furti nelle abitazioni e truffe.