ALFREDO MARCHETTI
Cronaca

La promessa dell’onorevole Barabotti: "Fondi per il pontile dalla Regione". La Lega presenta Elisabetta Alberti

Il deputato: "Saranno anticipati per la ricostruzione della parte finale della struttura in attesa dei risarcimenti". La professoressa che arriva dal civismo: "Attenzione su giovani, economia e mondo del sociale".

Al centro la quarta candidata per nelle liste della Lega, Elisabetta Alberti, con il sindaco Francesco Persiani

Al centro la quarta candidata per nelle liste della Lega, Elisabetta Alberti, con il sindaco Francesco Persiani

di Alfredo Marchetti

"Dalla Regione saranno anticipati i finanziamenti per la ricostruzione del pontile, in attesa dei risarcimenti in sede civile". Lo dichiara l’onorevole Andrea Barabotti, deputato della Lega, durante la presentazione dell’ultimo candidato alle regionali, avvenuto a Villa Cuturi, la professoressa Elisabetta Alberti, che proviene dal mondo del civismo. Il deputato ha raccontato una di provincia "figlia di politiche regionali sbagliate, che vive di marginalità, con un’economia che è sotto la media regionale. Con identità apuana siamo pronti a riprenderci la centralità che meritiamo. Gli altri non hanno programmi, noi puntiamo alla concretezza, vedi i 13 milioni di euro per le bonifiche o i 43 milioni per la Variante Aurelia, progetto che era impantanato da tempo. Così è la nostra Alberti, che non ha tessere di partito, ma che come noi ha a cuore lo sviluppo della sua provincia". Alla presentazione anche gli assessori Giorgia Garau, Roberto Acerbo e Francesco Mangiaracina. "La professoressa Alberti – è intervenuto il sindaco Francesco Persiani – è un punto di riferimento del nostro movimento civico che si è arricchito nel tempo. Figura stimata che ha educato e istruito generazioni di studenti. La sua esperienza verrà messa a disposizione della Regione. Educazione e istruzione sono fondamentali per la Lega. La prof dice: ’educare è un atto politico’. Solo investendo sulle persone possiamo costruire il futuro. Sono orgoglioso di tutti i civici che sostengono questa candidatura, la scelta è stata unanime. Siamo pronti a sostenerla". La parola è poi passata alla candidata: "Ringrazio il sindaco, gli assessori e naturalmente i civici. Non sono solita deludere la fiducia che mi viene concessa. Questa è la mia prima esperienza attiva in ambito politico amministrativo. Sono nata in Versilia e vivo a Marina di Massa. Desidero contribuire affinché Massa diventi centrale per Firenze. Siamo una terra dimenticata, molti problemi vengono risolti grazie all’amministrazione massese, ma serve un supporto a livello regionale. Tra le mie politiche c’è il lavoro che rispetta la natura, la cultura che si coordina col turismo. Credo anche nella candidatura di Massa a capitale della Cultura: se non vinceremo, avremo lottato positivamente. Dobbiamo poi credere nei nostri giovani, dar loro le opportunità che meritano, lavorare per farli restare qui. Una doverosa attenzione poi alle fasce più deboli e alla disabilità. Visto il mio incarico come presidente della consulta della disabilità, porterò le fasce sociali più deboli all’attenzione regionale. Ho trovato nella ministra Locatelli una persona sensibile e attenta alle problematiche del settore. Il mio slogan è: ’Libera, civica, apuana’, racchiude a pieno quello in cui credo". Sul tema del pontile è tornato anche il sindaco Persiani: "Una volta rimossa la nave mi chiederanno: e il pontile? Abbiamo un dialogo col Ministero e credo che la Regione farà la sua parte, in attesa dei risarcimenti".