Musica anni ’70 e ’80 e tanto divertimento sotto le stelle per unire generazioni, questo il leitmotiv del 10 agosto a Marina di Massa. La notte delle Stelle è stato un successo e ha visto un bagno di folla dalle 21.30 con la Grande festa di Radio Mitology. Iniziativa inserita nel cartellone ufficiale della programmazione estiva 2025 del Comune di Massa. In piazza Betti famiglie, gruppi di ragazzi, persone di tutte l’età, non solo cittadini ma anche tanti villeggianti.
"Conoscete la musica anni ’70? Ascoltate Radio Mitology? C’è qualcosa di meglio?", Enrico Tagliaferri dj e direttore artistico di Radio Mitology ha dato il benvenuto alla folla con un piglio travolgente. Ad accompagnarlo il vocalist Marco Barsa. Sulle note di ’Sirius’ di Alan Parson, dei Bee Gees e altri gruppi musicali e cantanti di quegli anni ha preso corpo la kermesse in un crescendo di entusiasmo. In consolle Andrew Novelli ha articolato la serata con slancio coinvolgendo a più riprese gli spettatori. Le ragazze del vinile si sono esibite a passi di danza in un medley di Raffaella Carrà con un dress code a tema. A seguire balli e coreografie con le Go Go Girls che hanno visto per la loro performance la new entry di un ballerino. Sono stati distribuiti anche vari gadget dell’emittente radiofonica, mentre il pubblico aumentava al di là delle transenne.
"Mitology si conquista sempre le piazze – ha commentato l’assessore al turismo Giorgia Garau presente alla serata – è una radio molto ascoltata e seguita. Ho visto a Firenze questo format e mi è piaciuto molto e ho cercato di portarlo a Marina di Massa, secondo me è il contesto giusto, una musica da discoteca che piace a tutti. Gli eventi sono un volano per portare più persone a conoscere il nostro territorio e per alimentare il divertimento per tutti".
L’evento con ingresso libero ha raggiunto altri obiettivi con ritorni economici a livello commerciale: numerose presenze e incassi in tanti negozi del centro, prevalentemente bar, gelaterie e ristoranti anche lungo la passeggiata del lungomare. La musica ha echeggiato in altre zone del centro, attirando la curiosità di turisti che uscivano dagli alberghi per una passeggiata e non sono mancate persone che ballavano o intonavano canti per ricordare la magia di quegli anni. Alcuni hanno seguito lo spettacolo affacciati alle finestre o dai balconi.
"È un piacere vedere tanta gente che apprezza questa musica. Abbiamo fatto 200 eventi quest’anno, è un tour in tutta la Toscana con diversi format. Questa è la grande festa Mitology ’70 e ’80 che porta in giro cantanti, ballerine, dj, la migliore musica degli anni 70/80 – ha evidenziato Lapo Pretelli Road manager radio Mitology – Una radio che trasmette da Firenze, ma anche in altre regioni 365 giorni l’anno. Ci siamo sempre".
Manuela Orsini Merani