MONICA LEONCINI
Cronaca

La festa della solidarietà. L’Avis celebra i volontari. Quasi mille donazioni

A Fivizzano si è svolta la cerimonia dell’associazione che conta 58 anni. L’appello del presidente Benedetti: "Una manifestazione per crescere". Don Marovelli: "Il dono del sangue per aiutare le persone ammalate e in difficoltà". .

A Fivizzano si è svolta la cerimonia dell’associazione che conta 58 anni. L’appello del presidente Benedetti: "Una manifestazione per crescere". Don Marovelli: "Il dono del sangue per aiutare le persone ammalate e in difficoltà". .

A Fivizzano si è svolta la cerimonia dell’associazione che conta 58 anni. L’appello del presidente Benedetti: "Una manifestazione per crescere". Don Marovelli: "Il dono del sangue per aiutare le persone ammalate e in difficoltà". .

Fivizzano di tinge di rosso per la Festa dei donatori dell’Avis. Un’associazione longeva, fondata nel novembre 1967, che conta oltre 650 donatori che arrivano da Fivizzano, Gassano, Gragnola, Equi, ma anche dai Comuni vicini. E ieri erano tutti in festa, comprese tante associazioni che non volevano mancare all’appuntamento. I volontari da anni portano avanti incontri nelle scuole per sensibilizzare i più giovani sul tema della donazione. Sono anche presenti in varie manifestazioni come Sapori o Tre sere nel passato a Gragnola, per farsi conoscere e attirare nuovi donatori. Compresi i giovani, che non mancano.

Operano spesso con la Pubblica assistenza Avis di Fivizzano, con cui portano avanti molti progetti, l’ultimo è stato l’acquisto di un pulmino per il trasporto dei pazienti. Il primo presidente del gruppo è stato Pietro Tonino Conti, seguito da Giuseppe Simonelli, mentre ora è Enzo Benedetti. Con lui, nel direttivo, ci sono Mario Amorfini, vice presidente, la segreteria Serena Marini, tesoriere Maurizio Bertazzolo, addetto contabile Piero Fiori, più i consiglieri Giancarlo Battistini, Walter Rosi, Davide Tedeschi, Giorgio Piccioli, Franco Mazzoni, Antonio Bonfigli, Cristina Benelli, Daniela Arcangeli, Giovanna Gia. "Ringraziamo i donatori iscritti - ha detto Amorfini - nel 2024 ci sono state 997 donazioni, tra sangue e plasma. Due volontari hanno raggiunto le 100 donazioni: Damiano Micheli e Sauro Vianelli. Continuiamo a lanciare un appello: mancano A positivo, A negativo, Zero positivo e zero negativo". Per informazioni e iscrizioni 3295331448, 3294212688. "Ringraziamo anche Avis, Fratres, Aido, il Comune, le forze dell’ordine e le pubbliche assistenze di Monzone e Fivizzano". Alla festa c’era anche Luciano Franchi dell’Avis regionale. "Operiamo affinché le attività di ciascuna delle nostre sezioni sia in strategia con il sistema sanitario - ha detto -, ogni gruppo è componente importante di un sistema regionale e nazionale. I nostri obiettivi sono mantenere alti i livelli di donazione e fare crescere donazioni di plasma, rendere costante l’afflusso dei donatori tutto l’anno, lavorare perché non ci sia emergenza". Dopo il ritrovo e un brindisi in sede, una Santa Messa officiata da don Bernardo Marovelli, che ha ricordato l’importanza del dono del sangue, per aiutare le persone ammalate e in difficoltà.