
Uno degli incontri della passata edizione in piazza della Repubblica e, sotto, l’avvocato Alfredo Bassioni
Prende il via la 22esima edizione degli "Incontri nel salotto d’Europa" in piazza della Repubblica a Pontremoli. Un’idea di spettacolo attraverso il faccia faccia tra il pubblico e personalità della cultura, della politica, della giustizia e della scienza, i quali saranno intervistati dall’avvocato Alfredo Bassioni insieme a Manuela Arrighi, Francesco Corsi, David De Filippi e Orsola Palladino. L’esordio del talk show è fissato per stasera alle 21 (orario di tutti gli incontri) alla presenza del giornalista Moreno Pisto, inizio di carriera in cronaca nera mentre oggi è direttore del giornale online “Mow-mowmag.com“, e del noto fotografo Fabrizio Corona, i quali presenteranno il libro “Resistenza intellettuale. Invettive contro il degrado culturale contemporanea. Introduzione al Lucidismo“. L’evento è sostenuto dal comune di Pontremoli e dal Lions club Pontremoli Lunigiana.
Gli altri vip inseriti nel cartellone sono Fabrizio Cicchitto, con la partecipazione straordinaria di Alessandro Cattaneo: domani sera parleranno del volume “Controcorrente. Una storia liberalsocialista“. Cicchitto racconterà cent’anni di storia d’Italia attraverso la lente della politica italiana, focalizzandosi in particolare sui partiti della sinistra. Sabato è la volta di Anna Maria Bernardini De Pace, che illustrerà il suo libro “Manuale di autodifesa per ragazze e ragazzi“ con la partecipazione straordinaria di Flaminia Bolzan, Giuliano Mignini e Hoara Borselli: avvocato civilista, Bernardini De Pace si dedica da sempre con particolare attenzione al diritto di famiglia. Domenica arriva il magistrato e saggista Nicola Gratteri che con la partecipazione del giornalista Pietro Senaldi illustrerà il volume “Una Cosa sola. Come le mafie si sono integrate al Potere“. In questo nuovo saggio Gratteri ci riporta nel cuore oscuro della criminalità organizzata, svelandone i legami nascosti con i mercati finanziari e la politica e dimostrando come siano ormai diventati, di fatto, "una cosa sola". Martedì 29 è previsto il dottor Matteo Bassetti che presenta la sua opera “Essere medico. Come l’empatia aiuta a guarire“, con special guest Massimiliano Nicolini, pioniere dell’ intelligenza artificiale e della realtà immersiva. Mercoledi 30 protagonisti del “salotto“ saranno Mario Mori e Giuseppe De Donno, con la partecipazione di Luca Palamara, i quali presenteranno il libro “La verità sul dossier mafia-appalti. Storia, contenuti, opposizioni all’indagine che avrebbe potuto cambiare l’Italia“.
Il 3 agosto Gianluigi Paragone, giornalista ed ex politico, approfondirà i temi europei col suo libro “Maledetta Europa“ di cui dice che "non è uno Stato, non ha un popolo e comandano i banchieri". Il 10 agosto gran finale con il giornalista Luca Sommi che converserà sul suo libro “ La più bella. Perché difendere la Costituzione“.
Natalino Benacci