DANIELE ROSI
Cronaca

Il lato positivo dello sport. I riconoscimenti dell’Asi all’insegna dell’inclusione. Elogi dal ministro Abodi

Cerimonia ieri al palazzetto con le premiazioni di società, atleti e tecnici "Attraverso le varie discipline si possono insegnare il rispetto e le regole di vita. E non ci sono ’minori’ o ’maggiori’, tutti hanno una loro dignità e importanza".

Alcune immagini delle premiazioni dell’Asi al palazzetto dello sport con il ministro Andrea Abodi. A sinistra, il professor Giuseppe Borzoni (foto di Paola Nizza)

Alcune immagini delle premiazioni dell’Asi al palazzetto dello sport con il ministro Andrea Abodi. A sinistra, il professor Giuseppe Borzoni (foto di Paola Nizza)

Lo sport come strumento di aggregazione e inclusione, senza dimenticare l’aspetto ludico ed educativo, in particolare per i più giovani. Il messaggio, forte e chiaro, è arrivato dalle tante persone, più di un centinaio, presenti ieri mattina al palazzetto dello sport di Massa per l’iniziativa dell’Asi Massa-Carrara denominata ‘Lo sport è sempre vincente’. Tante realtà sportive del territorio, di diverse discipline, hanno ricevuto un premio per i risultati ottenuti e l’impegno costante profuso sul territorio, promuovendo quei valori che rendono lo sport sempre molto trasversale e dunque adatto a tutti. All’evento, in cui non sono mancati gli applausi, le foto e i sorrisi delle famiglie dei ragazzi premiati, era presente anche il ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, che ha personalmente lodato tutte le società e le associazioni che si sono alternate negli interventi.

Molto nutrito il parterre delle autorità, partendo proprio dal ministro Abodi, insieme all’onorevole Alessandro Amorese, deputato apuano e capogruppo della commissione Sport di Fratelli d’Italia, più l’onorevole Riccardo Zucconi e, per il Coni, il delegato provinciale Vittorio Cucurnia. Della politica locale presenti il sindaco di Aulla Roberto Valettini, il vice sindaco di Massa Andrea Cella, l’assessore allo Sport del Comune di Carrara Lara Benfatto, il consigliere provinciale Bruno Tenerani, il segretario provinciale di Fratelli d’Italia Marco Guidi, il consigliere comunale di Massa Massimo Evangelisti e il consigliere comunale di Carrara Massimiliano Manuel.

"Lo sport genera spesso cose positive – ha ricordato Abodi – e l’impegno di Asi nel voler ricordare il lavoro di questi ragazzi è corretto. Quando si parla di discipline sportive, è bene sottolineare che non devono esistere sport ‘minori’ e altri maggiori, perchè tutti hanno una loro dignità e importanza. Sono felice di premiare e riconoscere lo sport di chi lo pratica con amore. Gli allenatori, così come i docenti, attraverso lo sport possono insegnare il rispetto, le buone maniere e le regole di vita".

Poco prima delle premiazioni, è stato mostrato un video-saluto del neo Commissario tecnico della Nazionale di calcio Under 21, il massese Silvio Baldini, che ha lodato i valori dell’attività sportiva. Tra le società premiate figurano associazione Autismo Apuania, Pallacanestro Massa, Pallavolo Massa, Apuania Tennistavolo, Virtus Kick Boxing e l’evento ’The Night of Triathlon’ di Marina di Massa. Premi sono stati inoltre consegnati ad alcuni atleti di Special Olympics per la discesa libera, il nuoto e il bowling. Riconoscimenti infine per Umberto Mannella, creatore del torneo internazionale di calcio Apuane, per Luigi Benedetti, storico velocista olimpico massese, e per il professor Giuseppe Borzoni, maestro di generazioni di sportivi.