
Tutto pronto per la tradizionale fiera di San Rocchino al Cinquale con tanto di fuochi
E’ il giorno della storica Fiera di San Rocchino per il Cinquale, appuntamento che affonda le sue radici nella tradizione e che ogni anno richiama migliaia di persone tra residenti e turisti. La fiera, che apre alle 8 per protrarsi fino a mezzanotte, ospita 114 banchi. I visitatori potranno passeggiare tra le vie del Cinquale scoprendo una vasta gamma di prodotti: specialità gastronomiche tipiche, creazioni artigianali, oggetti di uso quotidiano e curiosità. "La Fiera di San Rocchino è molto più di un evento commerciale — ha dichiarato Gina Gabrielli, assessora a commercio e attività produttive di Montignoso — è un momento di identità collettiva. Ogni anno rappresenta un’occasione preziosa per gli operatori del commercio ambulante, che portano in piazza passione e professionalità, e per i cittadini, che possono ritrovarsi in un contesto di festa e condivisione. San Rocchino è un pezzo della nostra storia che si rinnova anno dopo anno".
Il culmine della giornata alle 22 con lo spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo sopra il mare del Cinquale: un’esplosione di luci e colori chiuderà idealmente la giornata in un’atmosfera suggestiva. "Come tradizione la stagione estiva culmina con lo spettacolo pirotecnico sul mare, un omaggio per i nostri ospiti e la comunità — commenta Eleonora Petracci, delegata al turismo — . È un saluto e un ringraziamento a chi ha scelto di trascorrere qui le proprie vacanze, e un invito a tornare. Un grazie speciale agli stabilimenti balneari Beach Club, Maracuja, Solemar, Sunset, Stefanella, Approdo, Belmare, La Capannina, a Edilcostruzioni 2000 e all’Azienda Agricola La Palatina per il loro sostegno, senza il quale non sarebbe stato possibile realizzare questo spettacolo".
Modifiche alla viabilità per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione: dalle 3 di oggi alle 7 di domani divieto di transito e sosta, con rimozione forzata, in diversi tratti viari del Cinquale. Dalle 10 di oggi all’una vietata la vendita e il consumo itinerante di bevande in bottiglie di vetro, mentre le bevande vendute in contenitori di plastica dovranno essere consegnate senza tappo.