Una festa e tanti sorrisi, uno sprone a fare sempre di più nel nome del senso di comunità e di quella voglia di essere utili e mettersi al servizio del prossimo. Un’iniziativa cui hanno preso parte anche Gianluigi Buffon e Ilaria D’Amico per accendere ancora di più i riflettori sul tema.
Si è svolta per Ferragosto la manifestazione “Corroperte“ organizzata dall’Associazione lunigianese disabili a Bagnone per sostenere la nobile causa del sodalizio nato nel 2002. Una corsa non competitiva che ha richiamato molti partecipanti, tra cui anche Gigi Buffon e la moglie Ilaria D’Amico, i quali stanno trascorrendo il Ferragosto a Treschietto e non hanno mancato di condividere l’importante finalità dell’evento. C’erano anche il sindaco di Tresana Matteo Mastrini e altri amministratori. L’Aldi è una realtà di volontariato molto attiva nel territorio della Lunigiana, nata dal desiderio di un gruppo di famiglie di offrire supporto concreto a persone con disabilità fisiche, psichiche o sensoriali.
Il presidente è l’architetto Paolo Bestazzoni, una guida fondamentale per promuovere l’inclusione sociale tra disabili e normodotati, combattere stereotipi e pregiudizi attraverso progetti educativi e culturali, sostenere le famiglie nel percorso del ’Dopo di Noi’, ovvero il futuro dei figli disabili quando i genitori non ci saranno più.
L’associazione ha avviato numerose attività tra cui Moving Dance, progetto di danza terapia che coinvolge disabili e normodotati in spettacoli emozionanti, un parco inclusivo a Filetto senza barriere architettoniche dove tutti possono giocare insieme, corsi di nuoto e musicoterapia per adulti e ragazzi con disabilità, supporto alle famiglie con incontri, conferenze e attività di sensibilizzazione. Grazie all’impegno dell’associazione e alla collaborazione con enti locali, è stata realizzata un edificio a Filetto, dove giovani con disabilità possono vivere in autonomia, un progetto simbolo del ’Dopo di Noi’.