REDAZIONE MASSA CARRARA

Il borgo “divino” di Equi veste d’autunno gastronomia e ambiente

Il borgo e le grotte di Equi Terme vestiranno un abito consono alla stagione, animando vie e piazzette nel primo...

Il borgo e le grotte di Equi Terme vestiranno un abito consono alla stagione, animando vie e piazzette nel primo...

Il borgo e le grotte di Equi Terme vestiranno un abito consono alla stagione, animando vie e piazzette nel primo...

Il borgo e le grotte di Equi Terme vestiranno un abito consono alla stagione, animando vie e piazzette nel primo weekend di autunno. Sabato e domenica chi arriverà a Equi, dalle 12 alle 18 sarà accolto da stand, bancarelle e rievocazioni degli antichi mestieri, in un percorso allestito nel borgo fino ad arrivare al parco delle grotte.

Si ritira il calice con la sacchetta all’ingresso per poi degustare vini e birre del territorio da accompagnare con taglieri di prodotti locali e piatti tipici come la polenta incatenata, la zuppa di farro, castagnacci e cian con la ricotta e non mancheranno le ‘mondine’, o caldarroste, appena fatte.

La passeggiata termina al parco delle Grotte, con altri punti ristoro e la possibilità di visitare le grotte, aperte per tutta la durata della festa.

Per l’evento del fine settimana si è messa in moto l’intera comunità del paese: insieme al Centro Commerciale Naturale di Equi, la parrocchia di San Francesco, le Associazioni del paese, la Cooperativa di Comunità AlterEco, i ristoranti e B&B, con il sostegno del Comune di Fivizzano e della Proloco di Monzone.

Domenica mattina, per l’occasione, la Cooperativa AlterEco promuove una camminata ‘immersiva e sensoriale’ con una Guida di Nature Therapy per vivere la natura e i borghi della Valle del Lucido. (info e iscrizioni tel./WA 338 5814482, www.grottediequi.it)