Ultimo appuntamento con il “Festival Internazionale della chitarra di Massa”. Stasera riflettori sui giovani. La chitarrista apuana Lisa Pastine (nella foto) sarà affiancata nella ’Ballata para un loco’ di Piazzolla e nella ’Ballata dell’esilio di Castelnuovo Tedesco’ dal cantante di origine Greca Andreas Garivalis. Il concerto sarà aperto dalla chitarrista versiliese Anna Benedetti e avrá luogo alla chiesa del Corpus Domini in viale Roma. Un programma affascinante con le musiche ricche di passione di Astor Piazzolla alternate alla suntuosità di Mario Castelnuovo Tedesco oltre alle originali e brillanti musiche del brasiliano Sergio Assad. Lisa Pastine è nata a Carrara nel 2004 e ha inziato lo studio della chitarra classica a 4 anni con la Maestra Maria Grazia Citterio seguendo il metodo Suzuki. Ha frequentato il Liceo Musicale Palma di Massa sotto l’insegnamento della professoressa Simona Costantino. Contemporaneamente ha iniziato il percorso nel Conservatorio Boccherini di Lucca a 17 anni. Nel maggio scorso è stata scelta tra gli alunni di chitarra del Boccherini per un concerto alla prestigiosa Università Mozarteum di Salisburgo. Oggi suona una chitarra del liutaio Rinaldo Vacca. Andreas Garivalis nasce nel ’97, da padre greco e madre salentina, nella provincia di Pisa. Il primo contatto con la musica con la giovanile esperienza di clarinettista nella banda del paese. Si diploma al liceo scientifico Dini, coltiva le competenze artistiche nel coro della scuola diretto da Giovanni del Vecchio e il laboratorio teatrale condotto da Franco Farina. Poi si dedica alla recitazione frequentando “On stage?”, diretto da Cristina Lazzari al teatro Verdi di Pisa. A febbraio scorso firma la sua prima regia e debutta al Teatro Pacini di Pescia. Stasera lo spettacolo inizia alle 21.15, l’ingresso è libero. Info al 3471761981.
CronacaChitarra, il gran finale. Pastine suona con Garivalis