ANGELA MARIA FRUZZETTI
Cronaca

Bus per i bagni al fiume e la Vandelli. Al via oggi il progetto sperimentale. Linea per Guadine, Gronda e Resceto

Due corse al giorno da Massa (andata e ritorno) ogni sabato e domenica fino al 31 agosto. E anche a Ferragosto

Parte oggi il muovo servizio di trasporto turistico stagionale volto a promuovere e valorizzare le incantevoli aree montane e fluviali del territorio, tra cui Guadine, Gronda e Resceto e la storica Via Vandelli. Il progetto del Comune, sperimentale, rientra nell’obiettivo di diversificare l’offerta turistica, incentivare un turismo ’outdoor’ sostenibile e contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed enogastronomico del territorio toscano. Il servizio, attivo esclusivamente il sabato e la domenica, inizierà oggi e proseguirà fino a domenica 31 agosto, con una corsa eccezionale anche venerdì 15 agosto. L’iniziativa mira a facilitare l’accesso a queste aree e risponde direttamente all’esigenza di garantire la fruizione turistica della Valle del Renara, territorio di grande valore paesaggistico e naturale, integrando l’offerta della riviera apuana con proposte variegate ed ecocompatibili.

Il bus turistico effettuerà due corse di andata e due di ritorno al giorno. Le partenze da Massa (viale Europa) sono previste alle ore 9.30 e alle ore 11, con fermate a Guadine, Gronda e Resceto. I rientri da Resceto sono fissati per le ore 17 e le ore 18. Il costo del biglietto di andata e ritorno è di 5 euro. I biglietti potranno essere acquistati direttamente presso il punto di partenza del bus turistico in viale Europa, a partire da mezz’ora prima di ogni singola corsa. Al momento dell’acquisto, sarà necessario indicare l’orario di rientro prescelto, e la disponibilità sarà garantita in base all’ordine di arrivo.

"Siamo entusiasti di lanciare questo nuovo servizio che rappresenta un passo concreto verso la valorizzazione del nostro patrimonio montano e fluviale – dice l’assessora al turismo, Giorgia Garau –. Vogliamo offrire ai turisti e ai cittadini un’opportunità unica per scoprire le bellezze naturali del nostro entroterra. Questo bus turistico è un’occasione per promuovere un turismo più consapevole e rispettoso dell’ambiente, in linea con le sfide della politica per il turismo". Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’infoline al numero 348 6661928.