
Il taglio del nastro ieri in apertura della kermesse (Foto Massimo Pasquali)
Ha preso il via ieri sera il ’Bancarel’Vino edizione 42, stasera si prosegue alle 18 con un salotto per una riflessione su ’La viticoltura eroica nel territorio’ condotto dal direttore del Premio Bancarel’Vino Marco Bellentani, presenti le cantine vincitrici 2024. A seguire la direttrice di Qn La Nazione Agnese Pini presenterà il suo libro ’La verità è un fuoco’ (Garzanti). Domani alle 19 l’attesa premiazione ai vincitori di questa edizione 2025: vini bianchi ultima annata (2024), vini rossi ultime due annate (2024-2023), vini bianchi vecchie annate (2023 e precedenti), vini rossi vecchie annate (2022 e precedenti), Bollicina eroica d’Italia. Vermentino d’annata (2024). Seguirà in Piazza Malaspina lo spettacolo comico cabarettista di Zelig Paolo Migone. stasera spazio alla Gen’s Band e la Carovana Radio Nostalgia che trasformerà piazza Malaspina in una discoteca all’aperto. Mentre le serate in piazza Dante saranno accompagnata dalla musica di Dj Bart. Il Borgo sarà animato da oltre 40 bancarelle, un mercato di prodotti tipici della Lunigiana, libri e stampe antiche. Ogni sera degustazioni coi produttori che raccontano le qualità del loro vino, mentre in piazza Malaspina le ’Cene di Bancarel’Vino’ a base di menù con piatti tipici del territorio organizzate da Asd Mulazzo.
N.B.