ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Allarme, si allarga la frana di Noceto. Sindacati preoccupati per gli autisti

Letttera al Comune: si chiede un intervento di messa in sicurezza per garantire chi lavora sugli autobus

Gli autisti dei bus rischiano ogni giorno a causa della frana che incombe sulla strada che porta a Noceto. Si chiede un intervento del Comune

Gli autisti dei bus rischiano ogni giorno a causa della frana che incombe sulla strada che porta a Noceto. Si chiede un intervento del Comune

"Mettete la frana in sicurezza, gli autisti dei bus rischiano ogni giorno". A chiedere di mettere in sicurezza lo smottamento avvenuto sulla strada che conduce al borgo di Noceto sono le organizzazioni sindacali Fit Cisl, Uilt, Faisa e Ugl-Fna di Autolinee Toscane. I sindacati "esprimono forte preoccupazione per la situazione di rischio presente lungo la strada per il paese di Noceto - scrivono -, dove da tempo è presente una frana che mette a rischio l’incolumità di coloro che percorrono la strada per recarsi nei paesi di Noceto e Castelpoggio. Le recenti forti piogge hanno oltretutto peggiorato la situazione".

I sindacati, in una lettera firmata da Giovanna Ustioni (Fit-Cisl), Alberto Nardini (Uil Trasporti), Claudio Corazzini (Faisa Cisal) e Paolo Nari (Ugl Fna) chiedono a gran voce un intervento immediato, così da garantire la sicurezza sul lavoro degli autisti che giornalmente conducono i mezzi pubblici con i cittadini a bordo verso le due località collinari. "Ci chiediamo come sia possibile garantire il transito in sicurezza su una strada che attraversa un fronte franoso attivo - proseguono da Fit Cisl, Uilt, Faisa e Ugl-Fna di Autolinee Toscane -, e quali garanzie possano offrire le autorità competenti a tutela della sicurezza pubblica. Come rappresentanti sindacali siamo seriamente allarmati sia per l’incolumità del personale di Autolinee Toscane che percorre quotidianamente quel tratto, sia per l’utenza della strada in generale. Siamo davvero sicuri che il transito sulla strada sia consentito in condizioni di sicurezza?"

Una situazione di pericolo che preoccupa non solo i sindacati ma gli stessi residenti di Noceto e Castelpoggio, che come gli autisti percorrono la strada quotidianamente per scendere verso le frazioni al piano per motivi di lavoro e per altre esigenze. Una situazione di pericolo che con l’arrivo della stagione autunnale e invernale potrebbe degenerare ulteriormente a cause delle piogge intense.

"Alla luce dei nuovi e visibili distacchi di terra e roccia - concludono le organizzazioni sindacali che si rivolgono al Comune -, sollecitiamo un immediato e costante monitoraggio della situazione e soprattutto interventi urgenti e risolutivi per il ripristino completo della strada. La sicurezza non può attendere. Prima di tutto viene la tutela di chi lavora e dei cittadini".