EMILIANO PELLEGRINI
Sport

Lucchese: oggi il verdetto, "laziali" favoriti

Secondo le ultime indiscrezioni il gruppo di cui farebbe parte anche l’ex sindaco di Amatrice sarebbe in vantaggio su quello di Lunghi

Il sindaco Mario Pardini oggi dovrebbe rivelare i risultati dell’analisi della commissione ad hoc e, nel contempo, annunciare il vincitore del bando

Il sindaco Mario Pardini oggi dovrebbe rivelare i risultati dell’analisi della commissione ad hoc e, nel contempo, annunciare il vincitore del bando

La "lunga mano" della politica entra nella Lucchese? A giudicare dalla recente… fuga di notizie (per fortuna che i nomi del bando dovevano essere segreti…), si direbbe proprio di sì. Con la commissione istituita dal Comune che sta ancora esaminando i documenti, stando alle voci che circolano, sarebbero rimasti due i "soggetti" in corsa per acquisire la Lucchese e farla ripartire dall’Eccellenza. Uno di questi, ma per sua stessa ammissione, è il trentottenne di Ceccano, Denny Lunghi, imprenditore nel settore del turismo; l’altro è un non ancora ben definito gruppo di imprenditori del Lazio, ma con una chiara connotazione politica e che avrebbe nelle sue fila, addirittura, l’ex sindaco di Amatrice, Piero Pirozzi, oggi, se non sbagliamo, consigliere della Regione Lazio, ma da sempre grande appassionato di calcio giovanile.

Domanda facile facile. Secondo voi, tra Lunghi e questa compagine "politica", chi la spunterà? La risposta dovrebbe arrivare questo pomeriggio, ma è abbastanza scontata, non vi pare? Ecco perché abbiamo parlato all’inizio che la politica potrebbe entrare in modo diretto o indiretto nel calcio rossonero. Comunque, aspettiamo l’annuncio ufficiale da parte del sindaco Pardini, perché toccherà a lui indicare alla "Figc" il nome del nuovo "proprietario" della Lucchese.

E, sempre, in tema di politica, i consiglieri Enzo Alfarano (PD) e Gabriele Olivati (Lucca Futura) hanno voluto esprimere la loro opinione sulla Lucchese che riportiamo nei suoi punti salienti. "Dobbiamo – affermano i due uomini politici – sperare che la rinascita della lucchese venga da Frosinone o, meglio, da Ceccano? In attesa di scoprire la futura proprietà, bisogna dire le cose come stanno. Buona parte di responsabilità della crisi sportiva della prima squadra cittadina è dell’attuale amministrazione che ha preferito ignorare tutti i segnali del progressivo deterioramento della solidità della società cui si stava andando incontro, facendo spallucce o minimizzando la questione innanzi a tifosi e cittadini, con la garanzia di aver tutto sotto controllo". Ed ancora: "Era facile, quando si trovavano all’opposizione, prendere le distanze, salire in cattedra, indicare con sicurezza e arroganza la retta via da seguire. E ora? Da amministratori – affermano Alfarano e Olivati – hanno fatto peggio che mai, cercando l’assoluzione al loro immobilismo e incapacità governativa in una sbandierata “passione per la Lucchese” che dovrebbe, secondo loro, sollevarli da ogni responsabilità".

Quello che interessa veramente i tifosi, però, è che, questa volta, la Lucchese finisca in mani "solide e sicure".

Emiliano Pellegrini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su