EMILIANO PELLEGRINI
Sport

Lucchese - Sprint finale a due per la Pantera. Lunghi: "Non sono stato escluso dal bando"

L’imprenditore di Ceccano: "E’ tutto ok, mi hanno solo chiesto un’integrazione tecnica". Sarebbe in lizza in duello con la "cordata" romana

Denny Lunghi: l’imprenditore di Ceccano ha voluto smentire le voci di chi lo riteneva escluso dal bando del Comune

Denny Lunghi: l’imprenditore di Ceccano ha voluto smentire le voci di chi lo riteneva escluso dal bando del Comune

Come volevasi dimostrare! Fino alla nomina del vincitore del bando, che deve essere prima individuato dalla commissione ad hoc del Comune e poi deciso direttamente dal sindaco, non doveva trapelare nulla, ma solo il numero dei partecipanti al bando, che come noto sono stati quatto. Invece è successo, come in qualche modo avevamo previsto, che sono cominciate fughe di notizie, indiscrezioni, anticipazioni. E’ evidente che qualcuno ha informato qualche altro e così via. Ma tant’è!

Finalmente lunedì si dovrebbe conoscere il nome del personaggio che, a giudizio della commissione, ha presentato la proposta ritenuta più solida e credibile. Se sarà emanazione di una cordata laziale oppure no, lo sapremo presto. Intanto, però, Denny Lunghi, trentottenne imprenditore di Ceccano, ha tenuto a precisare alcune cose "in riferimento – dichiara – alla notizia (non scritta da noi, ndr) nella quale si afferma che la mia domanda di partecipazione al bando promosso dal Comune di Lucca sarebbe stata scartata in quanto incompleta: la smentisco a tutela della mia persona e della verità dei fatti".

Lunghi ha aggiunto: "Dopo un colloquio con la Commissione e gli organi preposti (che si è concluso positivamente con l’accettazione dell’ intera documentazione presentata), mi è stata richiesta l’integrazione di un solo documento (non si tratta dell’assegno, che è ok). Specifico che tale integrazione, come comunicato dalla stessa Commissione, non era condizione penalizzativa, né comportava l’esclusione dal bando, bensì rappresentava una semplice integrazione tecnica all’interno del regolare iter istruito. Ribadisco che ogni fase della mia partecipazione si è svolta nel rispetto delle procedure stabilite e con piena collaborazione da parte mia e della mia azienda. Ho ritenuto doveroso fare questa precisazione pubblica a tutela della mia immagine professionale e personale".

Dunque l’imprenditore Lunghi sarebbe uno dei due personaggi rimasti in lizza per far ripartire la Lucchese dall’Eccellenza. Dell’altro è stato fatto trapelare che si tratterebbe di una non ben definita "cordata" di imprenditori laziali. Termine vago che vuol dire tutto e niente. Non ci resta che trascorrere la domenica di oggi sotto l’ombrellone, anche se le previsioni non sono buone e aspettare che lunedì il sindaco comunichi ufficialmente il vincitore del bando che, a quel punto, dovrà avere un nome, un cognome, un volto.

La speranza, per il bene della Lucchese, è che sia espressione di un gruppo solido che garantisca un futuro serio dal punto di vista societario e con un programma sportivo ad ampio respiro, mirato, intanto, a lasciare subito la quinta serie e, poi, a risalire la china in tempi giusti.

Emiliano Pellegrini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su