
Pallone
Inizierà questo pomeriggio l’avventura della formazione "Juniores", allenata da Alessandro Tempesti, anche lui figura storica del calcio giovanile rossonero. I nuovi giocatori, alcuni dei quali hanno già partecipato all’"Open Day" di San Filippo, si troveranno al centro sportivo di San Vito, dove sosterranno gli allenamenti tutti i pomeriggi fino al venerdì.
Per la società del patron Brunori è un altro piccolo, ma importante tassello nella ripartenza, volta a valorizzare il percorso di crescita e di valorizzazione di questi ragazzi nati nel 2008 e 2009. Chi vorrà partecipare potrà farlo, presentandosi all’impianto di San Vito con certificato medico per idoneità sportiva in corso di validità, liberatoria di responsabilità compilata e firmata dai genitori per i minorenni ed eventuale nulla osta della società di appartenenza.
Massimo Morgia, responsabile giovanile, sta continuando a lavorare alacremente, per cercare di coltivare talento e senso di appartenenza, valori che rappresentano da sempre la forza del settore giovanile della Lucchese. Purtroppo il compito non è facile, perché tanti ragazzi si sono già "accasati" e, per questo motivo, Morgia, in più di un’occasione, ha lanciato un appello anche alle altre società della nostra provincia che partecipano al campionato "Juniorees" provinciale per poter visionare qualche giocatore che, al momento, magari non troverebbe spazio nell’attuale squadra.
Intanto, però, c’è questa importante ripartenza di un settore giovanile, che ancora una volta con il quarto fallimento, è stato cancellato.
Alessia Lombardi
Continua a leggere tutte le notizie di sport su