EMILIANO PELLEGRINI
Sport

Lucchese - Verso il debutto "vero". La Pantera vuole brindare in coppa

Domenica la prima sfida che vale punti con la Larcianese. Mercato: Polo non tesserato, si cerca un altro 2007

La formazione della Lucchese che ha fermato al «Lungobisenzio» in amichevole il Prato, «rischiando» anche di vincere

La formazione della Lucchese che ha fermato al «Lungobisenzio» in amichevole il Prato, «rischiando» anche di vincere

C’era una certa curiosità per vedere quale tipo di risposta avrebbe dato la Lucchese, a prescindere dal risultato, contro una squadra di categoria superiore (serie "D") come il Prato di Venturi che è stato costruito per puntare ad un campionato di vertice. Ebbene, la squadra di Pirozzi ha tenuto bene il campo, mettendo in mostra anche buone trame di gioco, oltreché segnare un bel gol di testa con Bartolotta che si è fatto trovare pronto a sfruttare un centro dalla sinistra di Morisi e che, di testa, in corsa, ha centrato il bersaglio. Da segnalare anche il calcio di rigore neutralizzato dal secondo portiere Rossi, subentrato a Milan. Agli sgoccioli è arrivato il pari dei padroni di casa che non ha sminuito la buona partita disputata dai rossoneri.

Dopo l’impegno del "Lungobisenzio", i giocatori usufruiranno di due giorni di meritato riposo. La preparazione riprenderà martedì pomeriggio ed il campo di allenamento dovrebbe essere quello di Badia Pozzeveri, nel Comune di Altopascio, in attesa che il Comune di Lucca risolva il "problema" di Saltocchio.

Intanto è rientrato alla base il giovanissimo Polo, per cui, ora, in "rosa", i giocatori nati nel 2007 sono rimasti solo Venanzi e Xaka. Ne servirà almeno un altro, come non è da escludere qualche altro ritocco in mezzo al campo, nell’ottica di alzare ulteriornente l’asticella.

Inoltre è piaciuta ai tifosi presenti sabato al "Lungobisenzio" la seconda maglia bianca con un "graffio" verticale rosso e nero al centro ed il logo "Lucchese Calcio" in alto a destra.

Oggi, intanto, il comitato regionale toscano dovrebbe rendere noto il calendario del campionato che scatterà domenica 14 settembre. Vedremo se la Lucchese debutterà in trasferta, considerando che quel giorno a Lucca è Santa Croce oppure se riposerà, visto che, proprio per l’inserimento dei rossoneri in sovrannumero, il gruppo è dispari.

Ricordiamo le squadre del girone "A": Larcianese, Belvedere Grosseto, Castelnuovo, Cenaia, Perignano, Fucecchio, Lucchese, Massese, Montespertoli, Pro Livorno, Cerretese, Real Forte Querceta, San Giuliano, Sestese, Cecina, Viareggio, Zenith Prato.

Inoltre è stato definito anche il girone di Coppa Italia che per i rossoneri sarà a tre, assieme a Larcianese e San Giuliano. La Lucchese debutterà domenica prossima 31 agosto sul campo di Larciano.

Emiliano Pellegrini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su