
La squadra a «rapporto» a Montecatini Alto insieme al «dg» Gianni e all’allenatore Pirozzi: inizia l’ultima settimana di test
E’ iniziata ieri l’ultima settimana di preparazione nel ritiro di Montecatini Alto per la nuova Pantera, agli ordini dell’allenatore Pirozzi. Due i prossimi appuntamenti amichevoli, prima del rientro a Lucca: mercoledì 20 agosto, sul terreno del "Mucci-Giusfredi" di Nievole, i rossoneri giocheranno contro il Capannori; mentre sabato 23 la squadra si sposterà a Prato, per affrontare la formazione locale al "Lungobisenzio". Sarà quello l’ultimo "test" prima dell’esordio in Coppa Italia di Eccellenza che, come noto, avverrà domenica 31 agosto, a Larciano, contro la formazione guidata dal lucchese Maurizio Cerasa e che milita nello stesso girone dei ragazzi di Pirozzi.
In caso di sconfitta la Lucchese affronterebbe il San Giuliano, il 7 settembre, al "Porta Elisa", mentre, nell’ipotesi di pareggio o di vittoria, riposerebbe e tornerebbe in campo il 17 settembre, tre giorni dopo l’inizio del campionato, con il calendario che sarà reso noto il 25 agosto.
Ricordiamo che la vincente della Coppa Italia verrà promossa in serie "D" e, dunque, la manifestazione ha una sua grande valenza.
Tornando alla squadra, sono attese, nei prossimi giorni, altre ufficializzazioni. L’obiettivo della società è quello di mettere a disposizione di Pirozzi una "rosa" composta da ventitré elementi. Al momento sono quindici i calciatori che hanno firmato il contratto. Nell’ordine: Caggianese, Milan, Pupeschi, Bartolotta, Santeramo; poi: Xaka, Morisi, Riad, Venanzi; e, infine, Facundo Piazze, Maggiari, Palma, Lorenzini, Russo e Rossi. In ritiro ci sono anche: Pezzotta, Bertolo, Mancini, Allegrucci, Onu, Poli, Macri, Diouf e Galoti, ma non è detto che tutti vengano messi sotto contratto. E’, invece, possibile che, prima del 31 agosto, ci siano nuovi innesti.
Una volta che la comitiva sarà rientrata a Lucca, ci sarà da vedere dove continuerà la preparazione e dove alloggeranno i calciatori. Presto dovrebbe tornare ad incontrarsi la società (ricordiamo che, al momento, la Lucchese non ha ufficializzato la carica di presidente) con l’amministrazione comunale per risolvere proprio l’aspetto della sede degli allenamenti. Poi dovrebbe iniziare la campagna abbonamenti e sarà molto interessante vedere la risposta dei tifosi rossoneri, che è stata incoraggiante, a giudicare dalla presenza fatta registrare nel corso delle due precedenti amichevoli.
Il "patron" Matteo Brunori vorrebbe tenere aperti tutti i settori del "Porta Elisa", anche se, ovviamente, questo comporterebbe la presenza di un certo numero di stewards.
Emiliano Pellegrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su