MASSIMO STEFANINI
Sport

Un trofeo "Pellegrini" di grande successo

Ciclismo Folto publlico sulle strade della Piana e in particolare a Marginone per le gare riservate agli "Allievi" e agli "Esordienti"

Ciclismo sport - foto di archivio

Ciclismo sport - foto di archivio

Un grande successo per l’edizione 2025 del trofeo "Carlo Alberto Pellegrini", a Marginone, gara ciclistica che va in onda da quasi mezzo secolo e che ricorda un giovane deceduto in un tragico incidente stradale. Pubblico notevole lungo il tracciato e organizzazione ok della Toscoagas Marginone.

Dunque in strada gli "Allievi" e gli "Esordienti" di primo e secondo anno. Tra gli "Allievi" si è imposto Tommaso Roggi, da solo, davanti a Salvatore Leonetti e a Lorenzo Luci, con dominio della squadra "Iperfinish". Nella prima corsa "Esordenti", Stefanini arriva in solitario, staccando tutti, con Della Polla e Cavallini, a quasi due minuti, al termine di una gara in cui è stato sempre protagonista. L’atleta dell’UC Coltano, alla quarta vittoria stagionale, conferma di essere una delle maggiori promesse, un nuovo prospetto che farà senza dubbio bene.

Nella prova riservata ai "secondo anno", il migliore è stato Liberomario Maffei, sempre della UC Coltano, con la squadra pisana protagonista.

Il "Pellegrini" è una competizione di alto livello che, in passato, è stato anche titolo regionale. Basta osservare l’albo d’oro di questa corsa, una classica per i giovani, per capire che si tratta di una prova di livello assoluto. Hanno vinto il "Pellegrini" atleti che, poi, si sarebbero rivelati ottimi professionisti (Simone Biasci e Paolo Fornaciari ad esempio), oppure campioni, come Maximilian Sciandri (vincitore di tappe al Giro d’Italia e al Tour de France) o Diego Ulissi, il cecinese che ha trionfato in diverse frazioni nella corsa rosa. E’ una specie di Torneo di Viareggio del ciclismo: si scoprono talenti del futuro. Senza contare che Marginone, con la salita di Montecarlo ed un percorso ondulato che sconfina anche nella Valdinievole – con la regia di Roberto Donati e della Toscogas – ha anche ospitato il titolo italiano nel 2024. L’appuntamento è, adesso, per il 2026.

Ecco gli ordini di arrivo.

  • "Allievi": 1°) Tommaso Roggi che ha percorso i 74 chilometri alla media di 38,500; 2°) Salvatore Leonetti (Empolese) a 9’’; 3°) Lorenzo Luci (Iperfinish) a 47’’; 4°) Marco Spanio (Iperfinish) a 1’17’’ (che ha regolato il gruppo).
  • "Esordienti" primo anno: 1°) Edoardo Stefanini (Uc Coltano) che ha coperto i 40 km alla media di 36,530 orari; 2°) Diego Della Polla (Uc Coltano) a 1’52"; 3°) Gabriele Cavallini (Empolese).
  • "Esordienti" secondo anno: 1°) Liberomario Maffei (Uc Coltano); 2°) Tommaso Marini (Uc Coltano) a 25”; 3°) Diego De Stefano (Gs Butese).

Massimo Stefanini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su